• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Famiglia ed è successo di pubblico

Redazione di Redazione
7 Marzo 2005
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La sera del 16 febbraio, in un’accogliente sala del “Creobicce” di via XXV Aprile, si è tenuto un incontro con il pubblico, sulla Famiglia, promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali di Gabicce Mare, di concerto con le parrocchie.
La moderatrice, Floriana Mancini, ha aperto e gestito la serata alla quale hanno preso parte: il sociologo Giancarlo Edera il quale, in veste di responsabile del gruppo dei genitori di Pesaro per Mikailova (Bielorussia), ha illustrato le esperienze del suo gruppo in ordine alla accoglienza che abitualmente riservano ai ragazzi russi che provengono dalle zone colpite dall’inquinamento radioattivo, i quali, con turni di un mese, possono godere di un fattivo approccio con la nostra cultura, il nostro clima e la nostra accoglienza.
La psicologa e psicoterapeuta Margherita Vitali ha relazionato sulle sue esperienze di lavoro negli incontri con i soggetti famigliari che si trovano ad affrontare i problemi della crisi del loro rapporto con le questioni di ogni tipo che comporta la rottura della coppia (problemi esistenziali, economici, giuridici, della prole, ecc…). Il problema della definizione di identità che promana all’interno dei componenti della stessa famiglia; il problema della riduzione demografica; quello dei nidi d’infanzia (rari e costosi).
Ha efficacemente illustrato la problematica che sorge sovente al momento della formazione di una nuova famiglia.
La realtà della famiglia mononucleare e per contro, la diversificazione che può esistere nei soggetti di famiglia con pluricomponenti al loro stesso interno e tutto ciò rispetto al concetto tradizionale di famiglia che, come si sa, spesso entra in crisi.
Il consigliere regionale Adriana Mollaroli ha cercato e trovato, nelle maglie dei suoi molteplici impegni in sede regionale, di poter presenziare ed intervenire al convegno illustrando l’impegno della Regione per le politiche della casa e della famiglia, pur nell’ambito delle ristrettezze di bilancio cui le pubbliche amministrazioni sono costrette dai notevoli tagli dei trasferimenti operati dal governo centrale.
La Regione è riuscita infatti ha mettere a bilancio un corposo intervento nel campo della edilizia sociale onde realizzare e mettere a disposizione delle famiglie giovanili e comunque bisognose, alloggi in affitto a basso costo.
L’avvocato Giorgio Paolucci del Forum delle Associazioni Famigliari di Pesaro e Urbino, dopo aver spiegato la loro attività in ordine alle coppie in difficoltà, ha sollecitato i pubblici amministratori a voler prendere misure tendenti a facilitare la partecipazione e promuovere iniziative in ordine alla flessibilità dell’orario di lavoro dei pubblici dipendenti con la prole piccola e per il miglior funzionamento dei centri sociali, ecc…
L’assessore alle Politiche Sociali Rosina Alessandri ha spiegato il tema di questa iniziativa con la collaborazione dei padri delle parrocchie che ha ringraziato per l’aiuto fattivo ed ha illustrato il programma che l’amministrazione comunale intende portare avanti con i suoi cittadini sui problemi della famiglia che si pongono nella società moderna.
Infine, il sindaco Corrado Curti ha esordito ringraziando il pubblico presente per l’affluenza e la partecipazione ed ha lodevolmente impegnato la pubblica amministrazione a farsi carico, tra i problemi dei cittadini quelli in particolare delle giovani coppie. A preso impegno in ordine al superamento della carenza dei servizi sociali esistenti.
Ne è nato alla fine un proficuo dibattito con il pubblico che è intervenuto con passione e competenza dando luogo ad un profittevole scambio di idee, di esperienze e di opinioni.
di Silvio Di Giovanni

Articolo precedente

La costruzione delle barche – Lo squero

Articolo seguente

Gradara, capitale del Medioevo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

17 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Focus

Gabicce Mare. Conferenza: “Gabicce Monte, comunicare la storia e l’identità negli spazi e nei luoghi da vivere e da ammirare” il 4 aprile

3 Aprile 2025
Attualità

Cattolica e Gabicce Mare, manutenzione straordinaria per il ponte mobile

11 Marzo 2025
Attualità

Gabicce Mare alla terza assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili

11 Marzo 2025
Nilde Iotti
Focus

Gabicce Mare. Mississippi, mostra su Nilde Iotti: “Nilde e il principio di uguaglianza”

4 Marzo 2025
Attualità

Gabicce Mare, grande festa di Carnevale

28 Febbraio 2025
Cattolica

Gabicce-Cattolica-San Giovanni, agricoltori in protesta con 80 trattori

27 Febbraio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara, capitale del Medioevo

"Arriveranno almeno 150.000 persone"

Fotografia, mostra di pregio

Il pettirosso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-