• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

“Il Sangiovese nei suoi colori, profumi ed aromi”

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in San Clemente
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Sabato 4 giugno nel capoluogo e con una sentita e competente partecipazione dei produttori locali, l’amministrazione comunale, la Pro Loco, la Valbruna Vigneti, il consiglio interprofessionale delle denominazioni di origine controllata Colli di Rimini e la Provincia di Rimini e il consorzio Strada dei vini e dei sapori della provincia di Rimini hanno organizzato il convegno dal titolo: “Le potenzialità produttive del Sangiovese nel comune di San Clemente”.
Soddisfatto della serata l’assessore Baldisserra dice: “E’ un ulteriore passo che l’amministrazione sanclementese ha favorito per sensibilizzare i produttori locali e far conoscere il vino locale al di là dei confini attuali. Ma al di là del presente, questo convegno ci dovrà favorire per il prossimo futuro. Dovremo rendere qualitativamente ed economicamente produttivo uno dei terreni migliori per la produzione vinicola a livello regionale. Ci sono mentalità che stanno cambiando e che stanno velocemente orientandosi in quello che sarà il futuro dei produttori vinicoli: la cantina non più solo luogo di conservazione del prodotto, ma strumento di conoscenza, diffusione, conoscenza del vino. Oltre che di vendita. In questa sensibilizzazione siamo aiutati da uno dei maggiori esperti nazionali che è il relatore tecnico principale della giornata cioè il professor Roberto Zironi dell’università di Udine”.
Anche l’assessore all’Agricoltura ed alle attività produttive della Provincia di Rimini, Mauro Morri, ha promesso di avere una particolare attenzione alla crescita del prodotto e favorirà la ricerca di stanziamenti per la crescita di un progetto che prosegue il lungo lavoro che San Clemente ha da tempo iniziato con la condotta enologica.

Claudio Casadei

Articolo precedente

Scultura, da Orvieto a scuola da Corsucci

Articolo seguente

Nuova Pro Loco, nuovi programmi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuova Pro Loco, nuovi programmi

Ragazze in gamba: vincono concorso regionale

Palio del Daino nell'Associazione Emilia Romagna rievocazioni storiche

Formaggio di Fossa in esposizione a Parigi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-