• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

“Imprigionati a Belvedere”

Redazione di Redazione
12 Settembre 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Imprigionati a Belvedere. Il titolo esprime in maniera perfetta la sensazione di chi abita nella frazione di Belvedere.
Zona residenziale abbastanza tranquilla, non ci sono attività commerciali che disturbano, dove far crescere i figli con sicurezza, dove nonne e nonni potrebbero passeggiare serenamente con i propri nipotini.
Ma attenzione ad uscire dal perimetro dell’abitato.
Impossibile andare a Messa al Convento a piedi, in bicicletta o con il figlio in passeggino;
impossibile raggiungere la zona di Santa Monica;
impossibile raggiungere qualsiasi attività commerciale sotto la nazionale;
impossibile naturalmente andare al mare senza macchina o motorino.
Le strade di collegamento a Belvedere sono veramente inadeguate allo sviluppo che ha avuto la frazione e le zone limitrofe, con carreggiate strette, con assenza di banchine laterali e/o piste ciclabili, insufficienti per un traffico aumentato a dismisura negli ultimi tempi.
A percorrere dette vie con la bicicletta e pedonalmente è veramente un pericolo costante, provare per credere.
Sembra assurdo, per uno che abitava in campagna, abitare adesso a pochissimi metri dal mare ed essere costretto ad arrivarci con la macchina o con il motorino come uno che abita a Morciano, oppure non poter andar a far spesa da Oliviero in bicicletta avendo solamente la statale da attraversare.
Si sono fatti e si stanno facendo interventi importanti per migliorare la viabilità del comune in molte frazioni e soprattutto al mare, spendendo cifre considerevoli a volte anche per il superfluo.
Il problema appena esposto invece mi sembra di vitale importanza per migliorare la qualità di vita di una frazione sempre in crescita ma soprattutto per dare sicurezza a chi per necessità o per svago è costretto ad uscire da Belvedere con la bicicletta, a piedi o con qualsiasi altra cosa che non sia un’autovettura.
Le soluzioni non saranno semplici ma a qualcosa bisognerà pensare e subito.
L’ottimale potrebbe essere un’adeguata e sicura pista ciclabile che colleghi sia il versante di Cattolica sia quello di Riccione, ma per l’immediato una soluzione provvisoria comunque bisognerebbe trovarla, magari fatta di sensi unici e divieti.

Riccardo Merli

Articolo precedente

Via Scuole, sempre allagata

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Misano

Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour

19 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Convegno su “Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale” il 14 novembre dalle 14.30 al residence Imperial

14 Novembre 2025
In rosso l'area andata all'asta
Attualità

Misano Adriatico. Misano Brasile, asta positiva per i circa 8 ettari di terra sul mare. Aggiudicata per circa 1,7 milioni

14 Novembre 2025
Ulm, la città di Einstein
Cultura

Misano Adriatico. Barcellona e Gaudi in paradiso!!

13 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Se avessi trent’anni… L’evasione fiscale

13 Novembre 2025
Davide Conti e Riccardo Gresta
Eventi

Misano Adriatico. Riccardo Gresta e Davide Conti in conferenza sull’arte il 16 novembre

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Turismo, una bella idea

Capitale dei francobolli: 18.000 visitatori

Prima era solo un borgo di pescatori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-