• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

“La politica del mattone, l’ha fatta da padrone”

Redazione di Redazione
12 Settembre 2005
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Così, leggendo, mi è tornato alla mente uno slogan che usavo 2-3 anni fa, ovvero “che la politica del mattone l’ha fatta da padrone”, soprattutto in riferimento alla zona industriale di S.Andrea, e di questo oggi si comincia a vederne i risultati (purtroppo!) rimanendo incomprensibili le motivazioni per la nostra comunità.
La variante ultima approvata sulla zona industriale di S.Andrea, fra le altre, comprende l’intendimento di due osservazioni presentate dal sottoscritto circa due anni fa, e sono: la prima proponeva più verde fra le scuole-sale polivalenti e nuove zone produttive spostando la zona servizi più verso mare; l’altra di concentrare le nuove abitazioni su via Cerro (dopo le scuole e prima del campo sportivo) come naturale proseguimento dell’abitato esistente anziché in prossimità di via Ariosto, lontano dal paese ed in mezzo ai capannoni.
Queste osservazioni furono al tempo dichiarate “non accoglibili” da gran parte di coloro che ancora siedono sugli scranni del potere.
Con l’ultima previsione pur migliorativa, ed è la terza, si insiste nel mettere le zone residenziali attaccate ai capannoni!). Che bello!!!! Da queste righe devo ricordare che solamente il sottoscritto al tempo si attivò pubblicamente con manifesti pubblici per informare e denunciare di quanto stava accadendo e solamente in seguito, l’amministrazione comunale organizzò una pubblica assemblea per illustrare la nuova zona industriale.
In seguito l’11 novembre 2003, sempre io, organizzai una pubblica assemblea ed è vero che in quell’occasione Rifondazione Comunista, in gran parte e con dei distinguo condivideva i rilievi proposti sulla zona industriale, ma è anche vero che cinquanta giorni dopo (29.12.2003) tutti votarono a favore di quello che sta avvenendo, compreso Rifondazione. Tengo a precisare che nel 2001 ho condiviso la perimetrazione dell’area individuata dalla Provincia, ma ben altri hanno gestito e previsto quanto si sta realizzando. Su quest’area, l’ex sindaco, l’ex giunta e i loro consiglieri hanno accettato tutte le sollecitazioni politico amministrative sovracomunali disconoscendo anche proposte migliorative. Come più volte detto: amministrare non vuol dire assecondare (per il consenso elettorale), a S.Clemente si è assecondato!
A seguito della variante ultima se vi fosse serietà e coerenza fra gli ex che siedono sulle alte poltrone, l’attimo dopo la votazione che modifica la zona, doverosamente dovevano dimettersi per almeno due motivi: il primo poiché si rinnega quanto votato un’anno e mezzo fa, e questo vuol dire tempo perso e soldi pubblici spesi male; il secondo poiché nel loro programma elettorale di solo un anno fa non vi è traccia di questo anzi, tale zona è stata difesa strenuamente!
Doverosamente devo anche dire che il consigliere Cerri nell’astenersi sull’ultima previsione (nessun motivo tecnico ma opportunità politica) è stato il “più serio” fra gli ex della precedente amministrazione.
Signor direttore lei sa il ruolo che oggi rivesto in Consiglio comunale e pur raccogliendo soddisfazioni politico-amministrative, vi è il rammarico di vedere consumare parte del territorio comunale in modo scorretto e impattante e non solo riferito alla zona industriale ma anche capannoni sulle colline o crinali, tipologie insensate, previsioni di lotti “ad personam”, ecc.
Vado a terminare con un’amara considerazione: la zona industriale è nata poco bene, è proseguita male e sta continuando peggio.

Pierino Falcinelli, consigliere comunale di minoranza

Articolo precedente

Nottiberti, delle feste e dei comizi

Articolo seguente

Montefiore su Viaggi di Repubblica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore su Viaggi di Repubblica

A Morciano uno store sportivo degno di una metropoli

Miss Mondo, una fascia per Eva

Rivoluzione in casa An Nasce nuovo circolo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna” 18 Maggio 2025
  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-