• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valconca

Maggio, mese della Madonna

Redazione di Redazione
10 Maggio 2005
in Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Alle messe mariane di Madonna del Monte (Saludecio) partecipano tra gli 800-1.000 fedeli. E’ l’ultimo luogo mariano della Valconca, la Madonna viene convocata il 13 di ogni mese da maggio ad ottobre, nel ricordo delle apparizioni di Fatima, ma molto sentito. Il successo delle cerimonie (celebrazioni all’aperto) della frazione di Saludecio è dovuto a padre Lino Brocchi, “fervente devoto della Madonna di Fatima”.
Se la gioventù di Madonna del Monte attira migliaia di credenti, il santuario più antico della Bassa Valconca è quello della Madonna di Bonora a Montefiore. Origine nel 1.400, quando “un certo Bonora di Levola figlio di Ondidei Bonora, fece dipingere nella sua celletta, dove si era ritirato in una sorta di vita eremitica, una delicata immagine della Vergine, nell’atto di nutrire il Bambino”. Nel 1835 il luogo è in rovina. Si pensa di staccare l’affresco che reca la Madonna, ma la guarigione immediata di una donna (Annunziata Rossi) imposero la sospensione dei lavori e l’ingrandimento del piccolo santuario. Ogni anno salgono a Montefiore circa 500.000 pellegrini; giungono da tutt’Italia.
La Beata Vergine delle Grazie di Montegridolfo – “Due sono le apparizioni di Maria Santissima; una in data 25 giugno e l’altra nel 2 luglio del predetto anno 1548. Il luogo delle apparizioni è propriamente quello che nei tempi passati si chiamava Serra, ed ora dicesi Trebbio, posto verso levante del territorio di Montegridolfo”, scrive Del Monte nel 1913. Pochi mesi dopo l’apparizione venne tirato su il santuario. Visitato da migliaia di persone, il santuario di Montegridolfo è molto sentito nel Pesarese.
Carboniano (Gemmano) – Una chiesetta bianca sulla sponda destra del Conca, nel territorio di Gemmano, all’altezza di Taverna. Dalla primavera e per tutta l’estate è frequentato da una miriade di devoti. Nelle due feste, 1 maggio e 15 agosto, sono migliaia. La sua nascita sembra dovuta a due eremiti e viene fatta risalire, in base ai documenti, ai primi dell’800. Alla fine degli anni ’90 l’edificio è stato sottoposto ad un attento restauro. La Madonna, opera di Francesco Brici, riminese, per ragioni di sicurezza, è stata trasferita nella chiesa di Gemmano.
Montegridolfo – Nella chiesa di sant’Agostino, dentro il borgo, si venerava la Madonna di Loreto.
San Clemente – Nel XVIII secolo venne costruita una bellissima cappella mariana. A base ottagonale, con lesene, è fatta di mattoni, che il tempo ha reso magici.
Carpegna – Madonna del Faggio – E’ il santuario più antico della Valconca e si trova sulla cima della Carpegna. Risale al 1200 (atti notarili del 1205).

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/maggio05/madonna_bonora.jpg[/img]

Montefiore, la Madonna di Bonora

Articolo precedente

Record: quattro consiglieri in Regione

Articolo seguente

Turismo, rimboccarsi le maniche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Covid, tampone pagato 12 euro in una farmacia dell’entroterra. In giro oscilla tra i 5 ed i 6,90 euro. Libero mercato o “approfittatore?”

5 Gennaio 2023
Cattolica

Cattolica. Avis Valconca, nuovo centro prelievi dietro l’ospedale Cervesi

7 Ottobre 2020
Focus

Valmarecchia-Valconca. Fauna selvaggia, danni milionari. Dalla Regione 1,1 milioni di euro

28 Aprile 2020
In primo piano

Valconca. Teatro, spettacoli viaggianti in piazza

11 Dicembre 2017
Dalla nostra terra

EDITORIALE Piazza, 20 anni fa si andava ad incomiciare

30 Settembre 2022
Agricoltura

Enio Ottaviani vini, ambasciatori della cultura riminese nel mondo. Un passaggio generazionale riuscito

15 Luglio 2016
Eventi

Note di Vino: a San Clemente si alzano i calici

22 Giugno 2016
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo, rimboccarsi le maniche

Divertente passaggio generazionale

I problemi: viabilità, qualità urbana e verde

Sia benedetto il Signore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-