• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Mura Malatestiane, capanni addio

Redazione di Redazione
11 Luglio 2005
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– San Clemente si rifà bella. Un vero e proprio lifting delle sue antiche mura per ridare all’antico castello malatestiano un aspetto più degno di quello che tanti anni di trascuratezza gli avevano ormai conferito.
Della antica cinta muraria rimanevano ormai solo alcuni brandelli interrotti o deturpati da quello che una miope necessità umana aveva portato ad attaccarvicisi. Capanni, strane voliere, garage improvvisati rendevano ormai solo un ricordo questa testimonianza della storia sanclementese. Adesso però tutto cambierà e, ci scommetto, anche se non si potranno raggiungere i livelli della rocca di Montefiore o di altre più fortunate realtà, San Clemente tornerà un borgo storico che il turista avrà il piacere di visitare.
L’11 novembre dello scorso anno i lavori sono iniziati per essere terminati prima della fine di quest’anno. Il progetto è inserito nel “Programma di area interna di sviluppo interregionale terra malatestiana e Montefeltro” avrà una spesa di 500.000 ? di cui 250.000 ? stanziati dall’amministrazione comunale 135.000 ? dalla Provincia di Rimini e 115.000 ? dalla Regione Emilia Romagna.
Autore del progetto l’architetto e docente universitario Andrea Ugolini, già esperto delle realtà locale. In particolare il restauro conservativo delle mura riguarderà tutto il perimetro partendo dal vecchio torrione d’Angolo conosciuto negli anni ’50/’60 come ex macello, proseguendo fino alla scala che dai giardini lato Riccione porta all’accesso della piazza centrale del paese.
Molti lavori sono già stati cominciati, e all’interno delle opere previste c’è anche la pulizia delle zone di pertinenza da capanni ed ogni costruzione posticcia che abbia utilizzato come appoggio le mura antiche. I lavori stanno già dando forti emozioni. Sono venute alla luce nel torrione d’angolo ben quattro cannoniere e la ghiacciaia del castello, che con la neve e la paglia consentiva un tempo la conservazione del cibo. La ghiacciaia è stata ritrovata in un buono stato di conservazione. Buone le pareti , mentre la volta presenta una piccola crepa che sarà richiusa.
A lavori ultimati sarà ricreata lungo la cerchia muraria un percorso all’interno del castello. I lavori stanno proseguendo velocemente con soddisfazione dell’assessore Mariano Guiducci che da sindaco aveva dato a San Clemente il la per il recupero urbanistico e storico dei beni storici, come dimostra la torre d’ingresso e la simulazione del ponte levatoio posto al suo ingresso.
Prossimi passi di questo lavoro saranno una adeguata illuminazione delle mura, una sistemazione e creazione, se necessaria, di aree verdi; prosecuzione dei lavori nella zona del nuovo parcheggio, completamento di via del Castello e dulcis in fundo forse arriveremo alla chiusura alle auto della piazza. Presto quindi San Clemente avrà mura su cui passeggiare e dalle quali guardare, se sarà ancora possibile, tramonti stupendi e notti stellate.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Antichi sapori: profumi di trippa e strozzapreti

Articolo seguente

Mattone, un po’ di civiltà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mattone, un po' di civiltà

Montefiore: un borgo fiorito con 5.000 piante

Ottocento Festival - Saludecio, atmosfere ottocentesche

Artisti al borgo in beneficenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-