• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Nobili, l’espressione della nostra realtà

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2005
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Mostra personale di Leonardo Nobili “Metamorfosi nello spazio”, Palazzo Gradari di Pesaro (12 novembre – 18 dicembre). Organizzata dal Comune di Pesaro (assessorato alla Cultura e assessorato ai Lavori pubblici), in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino e il Comune di Montelabbate. Catalogo edito dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara.
Nella presentazione Fausto Caldari, presidente dell’Istituto bancario, delinea felicemente il ritratto dell’artista: “Leonardo Nobili, pittore, scultore, fotografo, uomo di grande tenacia, personaggio di rilievo della ‘provincia marchigiana’. Un artista sperimentale di dimensione internazionale. Un Pesarese dalla capacità intuitiva e creativa non comune. Un linguaggio artistico ricco di suggestione e di fascino”.
Fausto Caldari sottolinea le motivazioni del sostegno della Banca al catalogo della mostra: “Una pubblicazione importante perché l’artista è uno di noi, è l’espressione della nostra realtà, del nostro territorio, perché ogni iniziativa culturale contribuisce alla crescita sociale della comunità, e questo significa più ricchezza, più senso critico, maggiore vivacità culturale. Come Banca di Credito Cooperativo di Gradara, da tempo impegnati a promuovere e a favorire la cultura in generale, siamo orgogliosi di contribuire alla valorizzazione di un artista dalla capacità espressiva non comune, collocatosi a livelli di eccellenza. Un’iniziativa importante per una Banca differente che sa abbinare con successo finanza, economia, etica e cultura. Una Banca locale che accompagna l’attività sociale a quella imprenditoriale, giustificando con fatti concreti il proprio radicamento sul territorio”.
Il titolo della mostra, “Metamorfosi nello spazio” e il senso-linguaggio delle opere vengono spiega direttamente dall’artista: “La trasformazione, il mutamento, la metamorfosi sono il filo conduttore che unisce le mie opere più recenti, ma oltre a questa tematica permane il legame con memorie passate che mi permettono di ripercorrere le tappe fondamentali del mio cammino artistico, rivisitando le esperienze che hanno lasciato una traccia profonda nella mia personalità e che hanno contribuito a creare la mia filosofia di vita. E proprio attraverso l’arte ho trovato un equilibrio in cui si fondono il mio corpo, la mia mente e la mia anima”.
La sua arte diventa sempre più espressione di una dimensione interiore che rivela una profonda inquietudine: il vetro frantumato, elemento ricorrente del linguaggio artistico di Nobili, impiegato come metafora della frammentarietà dell’esistenza, lascia ora il posto ad immagini che esprimono una lacerazione tutta interiore, una lacerazione dell’anima che è sintomo di forte disagio.

Articolo precedente

Nobili, l’espressione della nostra realtà

Articolo seguente

Gradara, Gabicce, Cattolica: rotte svagate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Screenshot
Economia

Regione Emili Romagna, oltre 2 milioni di euro alle imprese danneggiate

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara, Gabicce, Cattolica: rotte svagate

Gradara, Gabicce, Cattolica: rotte svagate

Eliot, cane re di Internet

Bragagna, un marignanese a Miami

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-