• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Sabato mattina, al servizio del cliente

Redazione di Redazione
10 Agosto 2005
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Una banca al servizio del cliente”. Al centro del fare questa idea, la direzione, da 7-8 anni, ha deciso di aprire le filiali al mare della Banca di Credito Cooperativo di Gradara il sabato mattina. Le filiali che offrono tale comodità: Riccione, Misano Adriatico, Cattolica Mare, Cattolica Centro, Gabicce Mare e Pesaro. Ma qual è la reazione degli utenti? Ecco le testimonianze raccolte dai direttori.
Roberto Giovanetti, Riccione, dice: “I riccionesi non erano abituati ad una banca aperta il sabato. Il riscontro è stato più che positivo. Addirittura alcuni negozianti hanno detto che dovremmo essere aperti anche la sera; in piena estate hanno il problema contante causa sicurezza vorrebbero trasferirlo a noi”.
Daniele Cavalli, Misano Adriatico: “In tanti dicono che dovremmo essere aperti il sabato durante tutto l’anno; lo trovano comodo. Soprattutto coloro i quali in mezzo alla settimana non riescono a venire da noi per ragioni di lavoro. Magari è la moglie ad effettuare i versamenti. Mentre per i consigli e le operazioni ci vorrebbe il marito. Un altro discorso invece sono le attività stagionali. Albergatori e ristoratori trovano utile avere uno sportello a disposizione. Per numerose ragioni nessuno si vuole tenere i contanti in casa”.
Domenico Mancini, Cattolica Centro: “La clientela gradisce ed anche tanto. Avere un servizio in più e farlo con molta calma predispone bene. Forse per la nostra posizione, più che albergatori e commercianti, il sabato abbiamo impiegati e dipendenti. Dicono che fossimo chiusi dovrebbero prendersi un’ora, oppure mandare un loro familiare”
Luigi Livi, Cattolica Mare: “E’ divertente quando un cliente, il sabato, riceve la telefonata sul cellulare e dall’altra parte c’è lo stupore: in banca! Il servizio del sabato è nato per le attività estive, tuttavia è molto apprezzato dai tanti che lavorano fuori durante la settimana. Per loro è servizio autentico”.
Luca Agostini, Gabicce Mare: “E’ un servizio ideale per le attività turistiche, sia per le piccole, sia per le grandi operazioni”.

Articolo precedente

Finita l’avventura politica di Pritelli

Articolo seguente

BCC Gradara, salgono raccolta ed impieghi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

Gradara alla Tipicità Festival del Fermo Forum

5 Marzo 2025
Gradara

“Da Zanvettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara”, mostra che ripercorre gli anni del Novecento nella dimora storica che diventò museo dall’8 dicembre

1 Dicembre 2024
Pesaro, Palazzo Ducale
Eventi

Pesaro2024. Nascita di una capitale: video-documentario sulla Rai

9 Ottobre 2024
Eventi

Gradara, concerto del coro di Malta nel castello il 10 ottobre alle 21

9 Ottobre 2024
Gradara
Focus

Gradara su RaiPlay

30 Settembre 2024
Cultura

Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli (1634 – 1718) dalla Raccolta delle Stampe del Castello Sforzesco di Milano

16 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

BCC Gradara, salgono raccolta ed impieghi

Caterina 100 anni

Cesare Fuzzi, aneddoti e curiosità

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-