• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, lavori in corso?

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2005
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Che ci fa il punto interrogativo nel titolo? Che sia un vezzo, il lazzo, una presa in giro dello scrivente? No, da quelle parti il verbo più coniugato è edificare.
Camion che spostano colline di terra da un posto all’altro, rumorosi teleruttori di gru che scattano a sollevare travi, malte e mattoni; ruspe che spianano e lacerano un terreno che sempre più diventa un unico grande cantiere. Sviluppo quantistico senza alcuna concessione alla qualità della vita.
Prendete la macchina oggi e fatevi un giro per Sant’ Andrea e guardate che cosa sta nascendo. Nato ai bordi della Riccione-Tavoleto un mostro di cemento orrendo, copre poco più in là anche villette nate a un soffio da quello che un tempo era il “Rio Acqua Viola”. Poco più in la in mezzo alle case nascono mostri di tanti appartamenti che non si capisce dove abbiano piazzato le pertinenti opere di urbanizzazione primaria.
E tutto in nome dell’ invenzione di una offerta speculativa di abitazione che la politica non ha saputo ma soprattutto non ha voluto gestire. Cristian D’Andrea è il giovane sindaco di questo comune ed eredita una situazione che comunque il suo partito conosce benissimo.
“Da quasi sei mesi – dice – siamo alla guida di un comune in evoluzione. Per noi nessuna grossa sorpresa perché in maniere diverse molti di noi hanno esperienze di gestione amministrativa”.
Preoccupazioni per la zona industriale?
“Ha un iter ben definito che dovremo seguire. Per quello che possiamo cercheremo di valutare e correggere qualche piccola imperfezione. Per quanto riguarda il comune invece stiamo pensando a iniziative che promuovano uno sviluppo qualitativo del paese. C’è un Piano regolatore generale che ormai è esaurito; ci sono progetti sui borghi storici che sono partiti. Per quanto riguarda il capoluogo sono sotto gli occhi di tutti i risultati dei lavori sulla torre civica e i lavori in corso per il ripristino della cinta muraria.
Ma finanziamenti e progetti di recupero sono stati programmati anche per Castelleale e per la torre civica di Agello. La piazza del capoluogo sarà resa finalmente pedonabile, lungo la cinta muraria verranno realizzati parcheggi. All’interno della piazza, con uno sguardo al sociale, verrà recuperato un edificio in cui i sanclementesi potranno trovare gli spazi per realizzare progetti comuni e verrà ricavato quell’Internet point”.
Che cosa fare sul sociale?
“Come amministrazione stiamo cercando di mantenere il livello dei nostri interventi a favore dei cittadini meno abbienti. E questo nonostante siano notevolmente calati i trasferimenti regionali e statali. Poi bisogna considerare che il nostro è un comune di immigrazione e questa è sicuramente una realtà nuova che va considerata. Sono gia presenti nel nostro territorio consistenti comunità cinesi, albanesi, magrebine e meno significative presenze di persone provenienti dall’Est e da altre regioni del nostro paese”.
Lo sport è uno di quegli argomenti che di solito vengono inseriti nei programmi elettorali e poi un po’ lasciati in disparte.
“Abbiamo già messo in piedi progetti reali e definiti. Stiamo realizzando un campo polivalente coperto e riscaldato che consentirà di praticare pattinaggio, pallavolo, basket. Poi si coprirà il campetto polivalente attualmente in funzione, con sostituzione del fondo. Saranno realizzati spogliatoi idonei ad ospitare gare del Coni e vita nuova avrà anche il campo principale”.
Il passo fra i ragazzi e la scuola è breve. Il giovane sindaco commenta: “Partirà molto presto l’ampliamento della scuola elementare di San Clemente; indispensabile inoltre anche l’ampliamento della scuola elementare di Sant’Andrea”.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Il tennis torna in palestra

Articolo seguente

Serbadone cambia nome, si raccolgono firme

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Serbadone cambia nome, si raccolgono firme

"Andèma a la vegia" con troppe assenze

Presepe San Francesco, accorsi in 18.000

Coriano calcio, la sua storia in un calendario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-