• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, rivoluzione verde

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2005
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Rivoluzione verde a San Clemente, che gli altri 19 Comuni della provincia di Rimini potrebbero prendere come modello, date le tristezze piantate negli ultimi anni. Il Comune ha affidato a due architetti del paesaggio veri la riqualificazione paesaggistica dell’area a Sant’Andrea tra via Monte Casale e via Annibolina.
I due paesaggisti hanno individuato due fondamenti: verde urbano (pubblico e privato) e verde extraurbano (aree agricole, corsi d’acqua, zone non coltivate).
Portano suggerimenti su più livelli. Ad esempio, gli “alberi correttamente piantati e coltivati, in assenza di patologie specifiche, non necessitano di patature. Sono dunque sconsigliatri interventi di potatura che non riguardino la rimozione del seccume e non siamo giustificate da valutazioni tecniche specifiche”. Insomma, se la pianta è stata ben scelta e messa giù alla giusta disatnza, salvo malattie, non ha bisogno di manutenzione.
Ancora, si consigliano pavimentazioni con materiali naturali e permeabili.
Le due professioniste, partendo dall’analisi del contesto tra le vie Monte Casale ed Annibolina, hanno individuato cinque temi di lavoro: la viabilità, le aree di sosta, gli spazi pubblici, il rio Acquaviola, la pista ciclabile.
Entrambe riminesi, giovani, Marialuisa Cipriani e Claudia Morri hanno alle spalle una buona preparzione, molti concorsi e lavori di qualità.
La Cipriani per 4 anni, dal ’95 al ’98, ha svolto attività in architettura del paesaggio a Berlino (dove c’è una sensibilità molto profonda; l’esempio è la piantumazione della fiera di Rimini, progettata dai tedeschi).
Come la Cipriani, anche la Morri ha nel curruculum professionale all’estero. Dal ’95 al 2001, ha lavorato come architetto del paesaggio a Parigi presso lo studio Jacqueline Osty.
Insieme, sono giunte seconde, nel 2005, nel concorso per il recupero funzionale e restauro scientifico di Villa Giacobazzi ed annesso parco a Sassuolo (Modena).

CURIOSITA’

Evitare: robinie bambù, abeti

– Nella provincia di Rimini pubbliche amministrazioni e privati hanno vetriolato il paesaggio con piante che vogliono stupire e che male si inseriscono nell’ambiente. Ecco quelle da evitare: robinia, ailanto, acero americano, palme, agavacee, musacee, conifere, bambù. Insomma, per le piante vale il detto: donne e buoi dei paesi tuoi.

Articolo precedente

Gambini tira dritto. Per servizio o per se stesso?

Articolo seguente

Ds, tutte le anime in convegno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ds, tutte le anime in convegno

Stipendi e salari, togliere gli oneri contributivi

Riminese, andare per presepi

Riminese, andare per presepi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-