• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Scuole, emergenza perenne

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Dopo il pasticciaccio della scuola elementare di Misano Monte che ha visto come protagonisti cittadini, amministrazione comunale e dirigenza scolastica, quando con molto buon senso si poteva trovare una soluzione senza sciupio di energie nervose (le accese discussioni) e risorse economiche (40.000 euro per allestire due aule nel vecchio palazzo comunale dove nessuno si vuole trasferire), l’amministrazione comunale ha tirato fuori dal cilindro la soluzione: entro il settembre del 2007 Misano Monte avrà un bellissimo edificio scolastico, con la possibilità che possa essere raddoppiato.
Sarà presentato ai cittadini sotto Natale. Contiene una serie di ingredienti favorevoli. Il primo l’assessore Adriano Torsani è persona seria, attenta alla spesa pubblica, senza che gli difetta il buon senso.
Il secondo, il progetto lo ha firmato l’architetto Euro Maioli, uno che riesce a fare lo sposalizio con i fichi secchi. Ne sono testimonianza le sue progettazioni: belle, funzionali, al giusto costo.
Il nuovo edificio scolastico sarà costruito dove oggi si trova il campo da tennis, dietro l’attuale scuola. Su un solo piano, avrà cinque classi, due aule didattiche, palestra, spazio per la mensa. Costo: 1,5 milioni di euro. I lavoro dovrebbero iniziare nel 2006 e tagliare il nastro con l’inizio dell’anno scolastico 2007-2008. La superficie della vecchia scuola sarà venduta ed al suo posto si attrezzerà un parcheggio.
A chi gli chiede qual è la situazione delle scuole misanesi, Torsani risponde: “Sono tutte sottodimensionate rispetto alle necessità. Il nostro problema è il vertiginoso aumento degli abitanti. E non è ancora nulla rispetto agli appartamenti previsti dal Prg (Piano regolatore generale del ’97). Di quelli messi nero su bianco ne sono stati realizzati solo 800; ne devono essere tirati su altri 2.350”.
“Questa amministrazione comunale – continua l’assessore Torsani – nel piano investimenti dei prossimi anni ha messo sul piatto quasi solo le scuole. Tra il 2006 e il 2007 spenderemo 4 milioni di euro. Costruiremo la nuova scuola media (l’attuale sarà destinata alle elementari), una nuova scuola elementare nell’entroterra (che possa servire Santamonica, dove dovrebbero sorgere altri 220 appartamenti e Belvedere). A questi vanno aggiunti gli accordi coi privati, con edifici per le materne e nido a Scacciano, Misano Monte”.
Torsani alza gli orizzonti sul futuro. Il nostro problema – chiude la riflessione – è il vertiginoso boom edilizio messo in cantiere dalla passata amministrazione. Che non aveva nessuna logica sociale, se non quella di fare ingrassare i proprietari delle aree. Invece, la comunità aveva bisogno di una crescita lenta. Inoltre, c’è anche un risvolto economico negativo. Gli oneri di urbanizzazione non sono sufficienti a costruire i servizi. Mentre gli introiti dell’Ici (Imposta comunale sugli immobili) sono insufficienti a garantirli i servili. Misano città di 20.000 abitanti? Meglio paese”.

NUMERI

Crescita fanciullesca

– Una famiglia che non se lo può permettere non può fare 10 figli, un paio sarebbero più che sufficienti. Misano negli ultimi 5 anni è cresciuta di 1.000 abitanti, più del 10 per cento. Nel 2000 la popolzione contava 9.876 anime; nel 2005 10.898. Nel 2000 gli stranieri erano 273; nel 2005 690.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Buone Feste Misano Adriatico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Buone Feste Misano Adriatico

Breetsch e Lo Magro sportivi dell'anno

Musica, promozione, amicizia

Spigolature dello Scrondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-