• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Serra: “Ricominciare dalla promozione”

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2005
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Un consorzio per fare promozione sui mercati. E composto da albergatori, bagnini, commercianti, enti pubblici e privati. E’ stato costituito lo scorso 18 gennaio e dovrebbe essere la leva con la quale cercare di arrestare il declino turistico della perla della Riviera Adriatica. E con questo progetto forte è andato ad iniziare il lavoro del nuovo presidente degli albergatori di Gabicce Mare, forte di 91 soci su 92 alberghi (fuori il Michelacci).
Come Marzio Pecci (riccionese), presidente del Comitato del commercianti, anche gli albergatori hanno scelto alla propria guida un forestiero che da circa 30 anni ha legato il proprio destino lavorativo in questa città.
Sessantuno anni, sposato, un figlio consulente aziendale uscito dalla Bocconi, Angelo Serra dallo scorso giugno è il nuovo presidente degli albergatori. Ha preso il posto di Luciano Scola. Tre lingue (francese, tedesco e l’inglese meno bene) è arrivato a Gabicce come direttore dell’hotel Tre Ville (l’attuale Michelacci). Vi resta 14 anni; poi diventa titolare del San Marco, l’hotel a tre stelle a due passi dal palazzo comunale. Prima aveva diretto un albergo a Rimini e trascorso 12 anni all’estero, sempre nella ristorazione: Svizzera, Belgio Germania.
Cinque i soci fondatori del Consorzio (Angelo Serra, Liliana Filippini, Serafino Bartolucci, Vincenzina Del Prete, Gabriele Salani), perché?
“L’obiettivo è unire le forze e fare promozione e gestire le manifestazioni insieme al Comune. Separati disperderemmo le nostre possibilità. Abbiamo anche altre idee che riguardano la nostra Cooperativa. Questa dovrebbe gestire i servizi: una sala congressi (dovesse nascere), i parcheggi, i campi da tennis, un’agenzia per la ricerca del personale. Insomma, tutte quelle strutture di supporto al fare turismo”.
A suo parere perché il turismo gabiccese è in declino?
“E’ tutta la Riviera Adriatica ad esserlo. In questi anni, Gabicce, grazie alla sua natura, alla sua posizione, non ha mai avuto bisogno di promozione. Il cliente arrivava e si è vissuto di rendita. Oggi, invece, va assolutamente rilanciato, il turismo ed il paese. Nelle ultime due-tre legislature è stato abbandonato a se stesso”.
A suo parere perché pochi gabiccesi hanno investito sulle proprie strutture?
“Perché rendeva anche se superata. Dunque, non c’era l’esigenza del rinnovo”.
Ora è tardi o si è ancora in tempo a recuperare il tempo perso?
“Si fa ancora in tempo, non ci sono dubbi. Però oltre ad investire, va effettuata una programmazione, pensando all’intera città e non semplicemente l’orto di casa”.
Che cosa chiede il turista?
“Una volta il mare e l’ombrellone. Oggi, vuole una vacanza più complessa, combinata: sport, escursioni. Ad esempio io propongo una vacanza fatta di una settimana da me a Gabicce ed una in appartamento a Venezia. Partita la scorsa estate, ci sono già dei riscontri”.
Una nota dolente è la Settimana Ciclistica; può andare avanti così?
“Quest’anno ci sono molte novità. Non saranno solo gli albergatori a gestirla, ma c’è anche il Comune ed un ragazzo con molte idee. Ad esempio, l’apertura viene fatta a Gradara, all’Hostaria del Castello. A Maiolo, ci si fermerà ad assaggiare il pane dei vari forni. Idee nuove anche sotto l’aspetto tecnico”.
Quali sono i punti di debolezza dell’offerta turistica gabiccese?
“Il traffico e la viabilità. La raccolta rifiuti fatta il mattino dalle 6 alle 9, quando ancora si dorme”.
Ed i punti di forza?
“Il monte ed il clima. Da noi le temperature sono più basse rispetto a Rimini e Riccione. Ed il turismo di famiglie, con un livello un pochettino superiore rispetto alle cittadine vicine”.
Tre consigli agli amministratori?
“Isola pedonale, i parcheggi, la sorveglianza notturna”.
Tre consigli ai colleghi?
“Aggiornarsi; qualcuno ancora non conosce bene le potenzialità di Internet; fare unione”.

Articolo precedente

la Paleda di ‘Barbon’

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21

26 Luglio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Premio di giornalismo per il linguaggio dell’uguaglianza ‘Gabicce Donna’: premiazione

25 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. terrazzo del Mississippi, ogni lunedì il “Benvenuto ai Turisti”:

21 Luglio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: “Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero” dal 5 al 26 luglio

1 Luglio 2025
Eventi

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

30 Giugno 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco diva: 27, 28, 29 giugno in piazza Valbruna Love is Groove

23 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Microcosmi mediterranei

Quando si parlava del bel canto

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-