• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Speciali portatori di emozioni

Redazione di Redazione
10 Maggio 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il gruppo teatrale della Cooperativa Sociale Valconca di Cattolica al quale ho dato il nome di “Portatori di felicità” è formato da ragazzi disabili dal punto di vista psicofisico, più o meno gravi, con le più diverse problematiche, che non sto a sottolineare.
Il presidente della Cooperativa, Sergio Maestri, che ne è fondatore, ha sempre creduto con forza in una politica di recupero di questi ragazzi, e partendo da questa consapevolezza, 18 anni fa, sapendomi musicoterapeuta, mi chiese di collaborare per produrre un programma di interventi mirati alla riabilitazione attraverso la musicoterapia. Devo dire con grande soddisfazione che in questi anni abbiamo ottenuto grandi risultati.
In questa nuova avventura terapeutica ho sentito l’esigenza di fondere, di far camminare insieme, le mie due esperienze che da anni esperimento: la musicoterapia, alla quale mi sono avvicinato nel 1964 e il teatro-terapia dal 1984. L’esperienza fatta con questi ragazzi mi ha convinto sempre più che l’attività di teatro-terapia, di drammatizzazione, si inserisce nella terapia musicale come momento di verbalizzazione e di presa di coscienza del vissuto del soggetto portatore di handicap.
Nel quadro delle inter-relazioni le attività di musicoterapia e la drammatizzazione rappresentano l’aggancio con la realtà.
Il flusso dei ricordi, il risveglio della creatività, della improvvisazione, che avviene se stimolata con adeguata provocazione terapeutica, mette allo scoperto la propria personalità, le proprie capacità nascoste, migliorando l’autonomia, facilitando la comunicazione tra passato e presente, migliora l’autostima, la fiducia in se stessi e negli altri.
Migliora l’adattabilità sociale e l’adeguamento alla realtà presente, fa riconoscere gli atteggiamenti positivi da quelli che recano negatività verso se stessi e verso il gruppo nel quale ci si rapporta. Migliora la capacità di vincere le tensioni senza ansie, diminuisce le inibizioni e aumenta la possibilità di realizzazione di un progetto definito e condiviso collegialmente.
Uno degli aspetti più importanti nel teatro-terapia è l’abituarsi al saper accettare la critica educativa positiva che vuole migliorare e non criticare per distruggere la personalità dell’individuo, saper accettare l’osservazione senza andare in crisi rinchiudendosi in se stessi o manifestando una certa esasperazione.
L’obiettivo di questo laboratorio di teatro-terapia è quello non di chiudere il percorso con l’esito finale dello spettacolo, ma quello di utilizzare tutto il percorso laboratoriale e lo spettacolo stesso come un mezzo, che permette, attraverso le varie tecniche, la capacità di esprimersi con un linguaggio interpretativo ed espressivo sia dal punto di vista della voce, sia da quello gestuale e mimico facciale.
Non trascurando in tutto questo esercizio della memorizzazione, l’utilizzo dell’apparato di fonazione, il timbro, il ritmo e le varie dinamiche che possono dare uno sviluppo di crescita espressiva nel rapporto con se e con gli altri.

di Raffaele Bersani

Articolo precedente

Comeca, vende know-how ai giapponnesi

Articolo seguente

Inceneritore ci vorrebbe Daniele Imola in campo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Inceneritore ci vorrebbe Daniele Imola in campo

Record: quattro consiglieri in Regione

Maggio, mese della Madonna

Turismo, rimboccarsi le maniche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Clemente (Rimini). In punta di corde – speciale Teresa siamo noi Chiara Raggi e Giovanna Famulari
 feat. Moni Ovadia domenica 9 novembre – ore 17 29 Ottobre 2025
  • Rimini. Cimiteri, oltre un milione di euro di interventi 29 Ottobre 2025
  • Rimini. Conad, balla BEI 40 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nei supermercati 29 Ottobre 2025
  • A Garlasco siamo a una svolta? 28 Ottobre 2025
  • TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO     28 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-