• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature dello Scrondo

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Che brutta aria… – E’ bastato un po’ di neve e subito le strade di Riccione assomigliavano a quelle di Madonna di Campiglio o Cortina; gipponi e Suv (vale a dire quei veicoli giganti) che affrontano strade e marciapiedi come fossero una tappa desertica della Parigi – Dakar o una pista innevata della tundra siberiana. Il risultato è che quei poveri sfigati che si muovono a piedi per il timore del ghiaccio si sono trovati inzaccherati dagli spruzzi sollevati da queste ruote gigantesche, ma soprattutto se si voleva respirare aria buona, visto che quando nevica l’aria si pulisce, gli sfigati di cui sopra, si sono respirati gli scarichi provenienti da marmittoni larghi più o meno come tromboni da orchestra.

Si respira? – Si potrebbe pensare a riservare ai pedoni Corso Fratelli Cervi, dalla vecchia chiesa di San Martino fino all’inizio di viale Lazio, chiudere il lungomare la domenica per restituirlo ai cittadini pedoni o ciclisti oppure pattinatori; sarebbero segnali importanti per rendere più respirabile l’aria della città. E’ vero che le giornate a targhe alterne non risolvono il problema dell’aria, e di conseguenza Riccione fa bene a non attuarle, ma qualche cosa bisognerà pur fare. In alcuni stati del nord Europa, Danimarca e Olanda, nonostante le condizioni climatiche siano peggiori delle nostre, il 30% del traffico è composto di biciclette, in Germania il 12%, in Svizzera il 10%, in Italia il 2%. Facilitiamo chi usa la bicicletta o i propri piedi per spostarsi, rendiamo più efficienti i mezzi pubblici; è il minimo che si può e dobbiamo fare, per noi e per quelli che verranno dopo di noi.

Cinzia Tura e Castellani – Il Demolitore: questo è il soprannome che qualcuno ha affibbiato all’assessore Castellani dopo che è stato “beccato” da un controllo eseguito sul cantiere della casa di sua proprietà in ristrutturazione a Cattolica. La giustificazione del crollo ha convinto ben poca gente. Dopo che i vigili hanno contestato una nuova violazione edilizia, il soprannome è diventato Widen Man, l’uomo che si allarga. Molto ostinato l’assessore a non voler mollare neanche per un attimo la poltrona, neanche un’autosospensione cautelativa nell’attesa di un giudizio definitivo sull’abuso commesso. Curioso come per una situazione analoga l’allora assessore al turismo Cinzia Tura, fu sospesa dall’incarico per richiesta del sindaco e dei Ds, per lo meno fino a quando la situazione non fu regolata, ma la Tura non era donna di partito e macchina da voti come lo è Castellani, quindi due pesi e due misure. L’etica della politica vorrebbe che in questi ruoli di responsabilità, una persona ci entri candida come la neve e ne esca bianca e profumata come un giglio. Di casi di malcostume, ne abbiamo già visti troppi.

Articolo precedente

“La spiaggia ideale è quella che abbiamo con piccoli aggiustamenti”

Articolo seguente

Dal sottoscala alla leadership

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dal sottoscala alla leadership

Rovelli, qualità ed innovazione come crescita

Cari lettori e caro professore scusateci

Cristianesimo e cultura politica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-