• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Stefano Pecci, un morcianese all’Opera di Roma

Redazione di Redazione
11 Luglio 2005
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Stefano Pecci, figlio di Oreste, professore in pensione, direttore del Coro Città di Morciano, ha solo 22 anni. Dal 19 aprile all’11 maggio, ha suonato al teatro dell’Opera di Roma la Turandot: 8 serate dirette da Alain Lombard.
La primavera del morcianese è stata impreziosita anche da un concerto a Beirut. Per festeggiare il 2 giugno, Festa della Repubblica, il Centro di Cultura Italiana ha organizzato una serata musicale invitando l’Hello Mr. Sax (un’orchestra composta da 12 sassofonisti), alla cui testa c’è Mario Marzi, anch’egli morcianese, primo sassofonista della Scala e professore al Conservatorio di Milano.
Se l’Opera di Roma è il maggior teatro che ha accolto il morcianese, al momento i suoi successi maggiori sono stati i concerti da solista all’interno delle orchestre. Ed una prestigiosa tournée in Russia l’anno scorso, in giugno. Denominata Festival dei Palazzi di Sanpietroburgo, i concerti si tengono in prestigiose dimore storiche: Palazzo di Caterina, Palazzo di Pietro il Grande.
Allievo di Federico Mondelci a Pesaro, oggi Pecci frequenta il Consevartorio di Milano per la specializzazione. Ed egli stesso è insegnante al Liceo Musicale di Forlì ed alla Scuola di Musica Vivaldi di Misano Adriatico.
Con il suo maestro, Mondelci, ha in programma un disco che dovrebbe uscire tra il prossimo ottobre-novembre.
Morciano è un’autentica officina di ottimi sassofonisti. Il capostipite è Mario Marzi. Una quarantina d’anni, è tra i maggiori al mondo.

Articolo precedente

Gioia: dalla Valconca a Riccione

Articolo seguente

Segreteria, nove uomini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Segreteria, nove uomini

I NUMERI

Parcheggiare le Pande e rottamare le Mercedes

Ghigi, una terrazza in stile Mitteleuropa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-