• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Territorio, svilupparlo con i cittadini

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2005
in San Clemente
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “La variante generale al Prg, proprio perché strumento fondamentale di programmazione territoriale che segue ed orienta lo sviluppo socio-economico locale nell’arco di un decennio, non può essere il frutto, oltre che di scelte tecniche competenti ed oculate, di una forte partecipazione democratica dei cittadini sanclementesi”.
Questo era il pensiero cardine della riflessione di Antonio Semprini, nei primi anni Novanta sindaco diessino di San Clemente. Un’idea bella non meno che semplice di sviluppo urbano. Purtroppo a San Clemente, e non solo il mattone è diventato, preponderante, deborda, invade. E costa molto rispetto al giusto prezzo: che non può essere quello di mercato (falso) ma legato all’etica economica. Infatti, non c’è nessun comparto economico che permette guadagni così elevati quanto immeritati. Come è immorale guadagnare spostando titoli (si veda i cosiddetti furbetti del quartierino), lo è altrettanto nell’attuale situazione edilizia.
Torniamo all’analisi di Antonio Semprini. Quindici anni fa, San Clemente, 2.500 abitanti, aveva un’agricoltura dignitosa, una zona artigianale (Casarola) con molti problemi ed un commercio e turismo quasi inesistenti.
E già allora, si rivelava che la viabilità non era adeguata alle esigenze. Rimarcava Semprini, mente raffinata quanto gentiluomo: “Il territorio sanclementese, sia per la saturazione e la congestione delle zone costiere che per la sua relativa vicinanza a queste, comincia a diventare oggetto di interesse sempre più marcato per la compravendita di terreni e fabbricati.
Questo fenomeno, se da una parte può rappresentare un elemento positivo di sviluppo, facendo entrare anche i territori del primo entroterra nei benefici indotti della vicina economia turistica, dall’altro può anche rappresentare l’inizio di un assalto al territorio alimentato solo da fenomeni speculativi senza nessun riscontro nello sviluppo economico locale”.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Falcinelli, campionessa italiana

Articolo seguente

Mangiar sano, fiasco di pubblico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mangiar sano, fiasco di pubblico

Sindaci ed assessori, cattivo esempio

Del Conca, grande settore giovanile

Tumori, si combattono meglio con lo sport

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi 20 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli 20 Agosto 2025
  • Riccione. Viale Gramsci, “marugone” invade il marciapiede… Pieno di spine pericolose 20 Agosto 2025
  • Cattolica. Via del Giglio. inaugurata dopo l’abbattimento di 77 pini… Costo: 400mila euro 20 Agosto 2025
  • Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore balneare  20 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-