• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Albergatori, i babbi ostacolano il turismo?

Redazione di Redazione
6 Marzo 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Gli albergatori anziani sono una risorsa o un limite all’innovazione delle strutture alberghiere di Misano? Questa domanda è stata posta con forza sullo scorso numero del nostro giornale. Ora un forum per sapere come la vedono i cosiddetti addetti ai lavori. Ne è risultato un affresco con molti chiaroscuri.
Il forum non può che iniziare da Iliana Baldelli, presidente degli albergatori misanesi. Dice: “Gli anziani sono sia una risorsa, sia un limite. Dalla loro hanno l’esperienza, sono riusciti a conquistare e fidelizzare la clientela. Il loro limite è che resistono all’innovazione. La terapia potrebbe essere quella di lasciare tutto ai figli; non con un passaggio drastico, però. Va detto che a Misano non vedo molti anziani al timone degli alberghi; spesso sono i figli che non vogliono più continuare a fare gli albergatori. Fare questa attività, oggi, non ti riempie di soddisfazioni. C’è la crisi, non è facile conservare la clientela. Dunque, i giovani preferiscono impiegarsi in altro”.
E’ tra i maggiori albergatori della provincia di Rimini. Chi lo conosce dice che vederlo lavorare è un autentico piacere. Il suo spirito può essere benissimo trasferito in altre settori, sia nel rapporto col personale, sia col cliente. Argomenta: “Non credo che sia questione di vecchiaia e gioventù. L’intelligenza non va mai a dormire. Ci sono vecchi dinamici e giovani pigri. Credo che l’innovazione sia un’attitudine molto personale. Non è solo questo il nostro problema”.
Un altro albergatore, uno tra i più importanti di Misano. “Il turismo degli anni Sessanta – afferma – è oramai superato. Era il periodo in cui c’erano più clienti che letti a disposizione. Purtroppo si andava avanti dicendo che si era lavorato anche l’anno prima e che si sarebbe continuato a farlo anche nel successivo”.
“Credo – continua il nostro albergatore – che non si possa incolpare nessuno per via della mentalità. I figli dei vecchi albergatori hanno avuto la possibilità di girare il mondo ed hanno visto un nuovo modo di fare turismo. Chi ha potuto, è riuscito ad rinnovare le strutture in tempo. In tanti, purtroppo, hanno perso il treno giusto. Ora recuperare, per offrire quello che la clientela chiede, significa investire alcune centinaia di migliaia di euro, se non milioni. Inoltre, c’è un altro fatto. Oggi, il cliente te lo devi andare a cercare con costose operazioni commerciali”.
Dà un giudizio anche su chi si lamenta delle poche possibilità avute di trovare spazio ed espressione. Taglia: “E’ inutile recriminare con i genitori. Credo che ai primi diverbi, si potessero anche scegliere altre strade e non restare col babbo. Insomma, lamentarsi va bene, ma c’era l’opzione per svolgere un’attività in proprio in periodi dove c’era spazio per tutti”.

Articolo precedente

Scuola, “Pensieri sfusi” per capire i figli

Articolo seguente

Tennis, morto Palmieri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tennis, morto Palmieri

Classe '56, ritrovarsi a 50 anni

Parole da e 'Fnil'

Del Bianco, bella mano dai nonni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-