• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Amicucci, giovane chef gradarese alla corte di Gualtiero Marchesi

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2006
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– E’ il Mozart della cucina; a 10 anni dice ai genitori: “Babbo voglio fare il cuoco”. Gli dicono: “Puoi fare quello che vuoi; ricordati che è molto duro stare ai fornelli”. Lo zio medico invece cerca di dissuaderlo e portarlo al suo mestiere: il liceo, la medicina. A pronunciare quella frase fatidica è un bambino di 10 anni, Giacomo Amicucci.
Finisce le medie si iscrive all’istituto alberghiero Santa Marta di Pesaro. D’estate fa esperienza a Riccione (“Conchiglie”, “Poker”), Cattolica (“Poker”).
Dopo il diploma, si iscrive alla Scuola internazionale di alta cucina italiana a Colorno (Parma), a Palazzo Farnese. La dirige uno dei grandi della cucina mondiale, Gualtiero Marchesi. A numero chiuso, il gradarese è uno dei trenta ad entrare su 500 domande.
Nell’anno di corso si sono avvicendati professori di rango internazionale; lo scorso 22 luglio si è diplomato, a 19 anni. Con 65/70, è il secondo del suo corso. Al Mozart della cucina gli si spalanca davanti un futuro di successi. E’ suo intenzione percorrere le tappe della grande ristorazione, gradino dopo gradino.
La passione per la cucina gliel’ha trasmessa la nonna Tina. Con lei si è sempre divertito ad impastare la piadina, la crescia (la famiglia è originaria di Fermignano). Molto probabilmente dal babbo Loris è giunto il tocco dell’artista, della creatività. Il genitore è un pianista raffinato; con un amore per l’Hammond, un principe degli strumenti che non si produce più da metà anni Settanta. Sempre il babbo, e sempre da giovane, era il tastierista dei “ragazzi d’oro”, un complesso che con un po’ più di fortuna avrebbe potuto scalare la classifiche della hit-parade.
Come il babbo, anche Giacomo ha una caterva di hobby. Gli piace la musica (suonicchia chitarra e batteria); gli piace andare a pescare e per tre anni ha giocato a pallanuoto a Pesaro. Quando è a casa il Mozart dei fornelli cucina per gli amici.

Articolo precedente

Bella musica, con chiusura chiesa dell’Immacolata

Articolo seguente

Le bombe di ‘Pippo il ferroviere’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Le vie dell’arte sono infinite” – Personale di Fatima Tomaeva e Samuel Gabellini 11-31 ottobre

10 Ottobre 2025
La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

11 Settembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Focus

Gabicce Mare in un libro del “turista” Franco Tagliati il primo settembre al Mississippi alle 21

1 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le bombe di 'Pippo il ferroviere'

Palazzate di Cecco

Vajont, cattolichini travolti

Antonioni, la regia di 'Deserto rosso'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-