• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Bambini che si ispirano alle fotografie di Baffoni

Redazione di Redazione
10 Luglio 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– ” L’escluso / si sente triste / perché nessuno vuol stare con lui. / Si sente come un albero / in mezzo al nulla. / L’escluso / cerca un amico / con cui giocare / parlare e divertirsi / ma nessuno lo vuole / perché è nero e brutto”. La poesia è di E. Tognoni, una bambina che ha frequentato la quarta nella scuola elementare di Morciano nell’anno scolastico appena terminato. E’ stata ispirata da una delle fotografie di Bruno Baffoni, che da aprile a maggio ha esposto 25 immagini negli spazi della scuola “Bruno Lunedei”. Recavano: fiammifero, maschere di Venezia, alberi, animali. Tutti i bambini delle tre quarte si sono ispirati alle opere di Baffoni per scrivere le proprie poesie e fare i propri disegni. Poesie e disegni, in un modo molto artigianale non meno che simpatico, sono stati raccolti in un bel volume. Coordinati dalle insegnanti Agostina Guagneli, Teresa Bacchini e Daniela Forlani, il lavoro della scuola faceva parte di un progetto didattico denominato “Vivere le foto, ogni immagine… un’emozione”. Sottotitolo del “libro”: “Tutti insieme siamo andati ad osservarle in silenzio, ci siamo emozionati, le abbiamo descritto e creato poesie”.
Bruno Baffoni, morcianese, è un fotografo raffinato. Nel suo curriculum molti premi nazionali. Ha smesso con i concorsi agli inizi degli anni ’90. Afferma che questo speciale intreccio con i bambini di Morciano è stata una delle maggiori soddisfazioni da quando fotografa. Per gli esperti il suo più importante successo è una Via Crucis fotografica ospitata in una chiesa di una cittadina turistica polacca che si affaccia sul Mar Baltico. La sua passione per la fotografia la deve a Gianni Garetti, un amico. L’adolescente Baffoni colleziona cartoline. Garetti, con quella creatività molto morcianese, gli dice: “Perché non te le fai da solo?'”. Come? “Scattando foto”. Baffoni inizia a fotografare con una macchina giocattolo; stampa in proprio il bianco e nero Poi mano mano i mezzi migliorano e lui anche. Partecipa ad un corso di fotografia a Forlì. Insieme a Garetti, Stefano Gabellini, Vincenzo Palazzi, Giuliano Cardellini e Amato Conti, dà vita al Foto Club Morciano nell’83, oggi scomparso.
Approfondisce l’arte della fotografia fino ad arrivare alle origini, a quella molto artigianale dell’Ottocento. Usa una tecnica di allora, “stampa la gomma”, per sviluppare le foto in bianco e nero. Sembrano immagini serigrafiche più che fotografie. Baffoni è talento puro; sa fare i mobili. Gli dicono: “Dove li ha comperati? Sono bellissimi”.

Articolo precedente

Le armoniche dei Fratelli Galanti

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

Fayaz, il ponte tra due culture

Montecolombo

Il consultorio della felicità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-