• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 30, 2023
11 °c
Rimini
17 ° Ven
13 ° Sab
7 ° Dom
7 ° Lun
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montecolombo

Montecolombo

Redazione di Redazione
10 Luglio 2006
in Montecolombo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La Trippa e lo strozzaprete. La Romagna. Si celebrano con la sagra l’8 e il 9 luglio a Monte Colombo nel bellissimo borgo malatestiano. L’appuntamento con due dei piatti principi della trazione nacque una quarantina di anni fa. L’idea fu di Lino Magnani. Da allora un successo crescente.
Organizzata dalla locale Pro-loco con il patrocinio del Comune ed il contributo della Camera di Commercio e della Provincia di Rimini, anche quest’anno offre quanto di meglio possa trovarsi in termini di specialità e prelibatezze culinarie, spettacoli folkloristici, esposizioni di prodotti agricoli naturali, mezzi e moto d’epoca e quant’altro.
Piatto forte, in tutti i sensi, della Sagra, è comunque l’offerta culinaria: si potranno gustare gli strozzapreti casarecci, prodotti direttamente dalla Pro Loco attraverso l’opera di volontariato degli associati, che a partire da maggio si riuniscono, due volte a settimana, nella sede dell’associazione per fare a mano la prelibatezza degna degli dei.
Immancabile la trippa, introvabile ed apprezzato piatto tipico della cucina romagnola, ma non mancheranno i fagioli, per non parlare del gratin assortito e della piadina romagnola.
Gli stand grastronomici aprono i battenti sabato 8 luglio alle 18. Alle 21 orchestra “Genio & Pierrots”.
Il giorno successivo già a partire dalle 12 stand gastronomici aperti. Dalle 15-20, orchestra. Alle 20, spettacolo di musica e illusionismo. Dalle 21 all 24, orchestra “Grande Evento”. Inoltre, mostra mercato di aziende agrituristiche locali e rievocazione antichi mestieri.

Borgo e panorama

– L’impianto urbanistico del borgo di Montecolombo è rimasto quello medievale, sorto attorno al 1000 per difendere i confini dei Malatesta, signori di Rimini. Abitato circondato da mura, vi si accede attraverso un bell’arco a sesto acuto, impreziosito da una bella merlatura. All’interno vi si trova la chiesa di San Martino (il patrono) che conserva un dipinto dedicato allo stesso santo di un ottimo artista del Settecento, Soleri Brancaleoni, che ha lasciato numerose opere nella provincia.
Nel territorio ci sono alcuni lavatoi. Di recente ne sono stati restaurati due, uno poco lontano dal capoluogo e l’altro a Taverna (interessanti le tecniche di captazione e circolazione delle acque). Inoltre, i visitatori potranno godere dello splendido panorama sulla riviera e sulla Valconca.

PROGRAMMA

SABATO 8 LUGLIO
Ore 18 – Apertura stand gastronomici
Ore 21 – Orchestra “Genio & Pierrots”

DOMENICA 9 LUGLIO
Ore 12 – Apertura stand gastronomici
Ore 21-24 – Orchestra Grande Evento

INOLTRE
– Mostra mercato aziende agrituristiche
– Esposizione moto d’epoca
– Rievocazione antichi mestieri
-Schermo gigante per non perdersi i mondiali di calcio

Articolo precedente

Fayaz, il ponte tra due culture

Articolo seguente

Il consultorio della felicità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

valconcalibro23
Attualità

“Storia arte e cultura in Valconca”, presentazione del libro di Gino Valeriani-Attilio Giusti

20 Ottobre 2023
tedeschicarlo23
Focus

Per i 40 anni della Compagnia Teatrale RDL: l’orchestra sinfonica della Versilia in concerto al teatro amici a Montecolombo

8 Ottobre 2023
Cimitero di guerra sulla superstrada Rimini-San Marino
Focus

Gemmano, Montefiore, Montegridolfo e Montescudo – Monte Colombo: 12 incontri sulla Linea gotica. “Dentro la linea della memoria

15 Settembre 2023
Carlo Tedeschi
Focus

Carlo Tedeschi per il maestro Remo Brindisi

24 Luglio 2023
santamariadelpiano8web
Attualità

Santa Maria del Piano, seconda edizione di Sport & Rock Event

12 Giugno 2023
lagomontecolombosindaci
Focus

Il Lago di Montecolombo, set televisivo per miss e borghi

13 Aprile 2023
chiaradidioweb
Eventi

Musical “Chiara di Dio”, appassionati anche dalla Finlandia e Genova

23 Marzo 2023
fiammettacantina
Focus

Cantina Fiammetta, che successo la cantina aperta

11 Dicembre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il consultorio della felicità

Protti, conoscere il vino in Cina

Giunta, volti nuovi: Gessi-Di Cintio

Morciano di Romagna, tempio delle pasticcerie

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Presentazione del libro “Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai giorni nostri” 29 Novembre 2023
  • Gnassi: “Pnrr-Comuni: se il Governo scipperà soldi agli enti locali, pagherà le conseguenze” 29 Novembre 2023
  • San Clemente (Rimini). Maria Rita Parsi presenta ““Storie Itineranti”, libro sul disagio giovanile 29 Novembre 2023
  • “Tecnico del prodotto di abbigliamento tra artigianalità, nuove tecnologie e sostenibilità” alla Gilmar di San Giovanni in Marignano: 20 corsisti 29 Novembre 2023
  • La biblioteca raccontata: “La presenza ebraica a Rimini nel ‘500” 29 Novembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In