• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Confesso che ho vissuto

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Capolinea si dice “destino final”: l’autobus pubblico è privato – corre a rotta di collo – fermarsi significa rallentare e quindi – oplà-salire e scendere al volo. Gli autisti si sfidano tagliandosi la strada a vicenda, basta, se Dio vuole, a mala pena salvi da una rovinosa caduta, ecco il quartiere “La Pintana”.
Giovanni Salvadori è in Cile: 13.000 euro, pronto soccorso, cancelleria, abiti, giochi.
Grazie! Grazie a tutti a nome degli 86 vecchi di Batuco e dei 40 grandi handiccapati (gravissimi) di Santiago.
“I must go to my children, to my poor” aveva detto Madre Teresa di Calcutta in Tv. Fu la Damasco di Giovanni; curiosa figura di filantropo – criticato perché “cane sciolto” – ma valido nella raccolta per i molti generosi che “danno” nella certezza del…”destino final”. Le organizzazioni possono vanificare le offerte nei mille rivoli che…
Racconta: “…l’aria è calda ma rarefatta: i bambini al Parque giocano come possono inebriati da una improvvisa gioia di libertà dall’essere malati. Nelle corsie – se così si possono chiamare – i vecchi si fanno accudire con infantile docilità. Il sottofondo musicale è il flauto andino, ma una coppia balla un tango da marciapiede su base amplificata: dopotutto anche qui è sud america!..”. Ecc… ecc…
Il letto per dormire e un pasto al giorno l’ha trovato presso la Comunità Giovanni XXIII: “Sono Giovanni anch’io… mi sono autoraccomandato. Le suore mi hanno detto di essere al completo… perché faccio questo? Perché è bellissimo, perché è per niente…”.
Giovanni sta concludendo la sua “Main Street” – la via principale delle favelas del villaggio globale.
Va dal Sud America, all’Africa dei bambini soldato e dell’Aids, continua nelle discariche di Calcutta. Dal terrorismo del Medio Oriente arriva ai bordelli del turismo sessuale dell’Oriente estremo, dalla Cina degli schiavi al Giappone della Jakuza, all’Est Europa della mafiosa illusione capitalista.
La strada si chiama “Rua das Lacrimas” e porta all’estenuata menzogna del sogno americano. Ecco le croci per il cardinal Romero ucciso sull’altare.
E’ un’infame assenza di principio e fine, nella negazione dei diritti elementari, nell’inadempienza dei doveri ai vertici politici. Attonita testimonianza delle pietre dell’isola di Pasqua!
Solo il comico di strada – che è rimasto clown – sa aggiungere una lacrima vera a quella falsa del trucco, nell’indifferenza criminale delle multinazionali che adattano le armi alle mani dei bambini. La forzata aggressività dell’emancipazione femminile che tanto spaventa l’integralismo religioso, saprà trovare la sua risata?
Pausa, respiro.
Sorriso: la ricchezza sparsa nel mondo dalla Cornucopia tutto diede tranne la speranza. Ebbene nella semplice valigia di Giovanni è messa per prima: prezioso dono consegnato agli uomini e alle donne speciali che sanno trovare nello sguardo dell’altro il sacro e rispettarlo.

di Carla Chiara

Articolo precedente

Guardati l’emozione del tuo viso! E sorridi se puoi

Articolo seguente

Divertire. Divertirsi. Beneficenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro

27 Ottobre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Divertire. Divertirsi. Beneficenza

Romano, nonno centenario

Tolmino, trent'anni di "grande" calcio

Camiolo, socialista e rifondarolo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-