• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Corriere, Tamburini nuovo direttore

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2006
in San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– “Cavolo! Bella! Facciamola raccontare!”. In questa telefonata c’è il pensiero di Stefano Tamburini, nuovo direttore del Corriere Romagna. Quotidiano oggetto di un’autentica rivoluzione: nuovo editore (Gruppo Espresso-Repubblica), nuovo direttore, ma stessi ragazzi in redazione. E ancora: una nuova grafica. La “svolta” c’è stata lo scorso ottobre. Il timone di comando è passato da Patrizia Lanzetti (rimasta come vicedirettore) a Tamburini, toscano di Piombino. Quarantacinque anni, sposato, due figli, è diventato giornalista per puro caso. Stava studiando biologia, giovane marciatore tra i primi 10 in Italia, si infortuna, un amico nel giro dei giornali lo convince a seguire lo sport per la sua società sportiva. Ricorda: “In quei sei mesi scopro il lato piacevole della professione. Poi abbastanza presto giunge il primo contratto; alla fine l’ingranaggio era partito. Ho capito la bellezza di raccontare agli altri le cose che non possono vedere, o spiegare meglio le cose viste”.
Come si trova a Rimini?
“Bene. Vengo da una città di mare e dove c’è il mare si sta sempre meglio di dove non c’è. Ho trovato una mentalità molto aperta, dove si fa del turismo c’è della predisposizione verso chi non è nato nello stesso posto. Non sono mai venuto in vacanza qui perché sono di Piombino. Dunque, Rimini e le altre località di mare sono fuori dai pensieri estivi”.
Chi è il giornalista?
“Un testimone e non un protagonista; potrebbe sembrare una frase fatta ma è un proposito che in tanti dimenticano. Non dare ai lettori un fatto preconfezionato, separando le opinioni dal racconto”.
Quali sono i suoi hobby?
“In questa fase lavoro dalla mattina alla sera, senza riposo. Nel tempo libero torno e casa e mi isolo dal resto. Sono un amante della buona tavola, del mare e dell’Inter, una passione che tempra il carattere, grazie al fatto che si vince poco”.
Nella sua vita, chi sono i giornalisti che hanno contato di più?
“Tantissimi. Nella maggior parte dei casi ci ho lavorato insieme e sono sconosciuti al grande pubblico. Ho trovato colleghi che mi hanno insegnato cose che non sapevano fare: in un giornale il mestiere va rubato. Ho avuto la fortuna quando i giornali si facevano con mezzi molto artigianali; quindi la corsa a trovare nel pentolone delle notizie un elemento in più: una foto, un aneddoto. Se devo fare un nome conosciuto, mi piace dire Gian Antonio Stella. Ogni volta che scopre una notizia, la racconta con la capacità di non farsi né amici, né nemici e attacca sempre qualcuno”.
Come definirebbe il suo carattere?
“Un coriaceo: né cerbero, né vecchia zia. Non mollo l’osso fino a quando ho una possibilità minima. Con i colleghi cerco di non far differenze: senza figli e senza figliastri. Quello che chiedo non è una mia fissazione, ma raccontare quello che i lettori cercano il giorno dopo. Poi non bisogna accontentarsi di essere critici con se stessi; ogni giorno trovo degli errori nel mio giornale. La formazione non si chiude oggi: al tempo stesso si lavora e studia. Le due cose si integrano in ogni giornale”.
Difetti?
“Tantissimi. Quello che reputo pregi, per chi sta dall’altra parte sono difetti. Tale atteggiamento verso il lavoro è sempre stato lo stesso. In qualche occasione, sono un pizzico permaloso”.
Pregi e difetti di questa provincia?
“Ospitale, mentalità aperta, la capacità di capire prima di altri dove va il turismo. Credo che di difetti ce ne siano, solo che non ho avuto il tempo di individuarli. Non esiste una terra dove va tutto bene e c’è sempre il bisogno di capire cosa non va. Vedo una certa insofferenza verso chi sta peggio, tipo i venditori ambulanti. Costoro tendono a vendere loro qualcosa e magari gli hanno affittato l’uso dell’appartamento in nero al doppio del mercato. Atteggiamento non solo di questa terra”.

Articolo precedente

Polenta e fagioli sotto le bombe

Articolo seguente

Quegli incredibili ascolani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 San Marino: i risultati della prima giornata ed il cartellone del 15 luglio. Giocano Cinà, Basile e Gigante

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
San Marino

Open di San Marino, prima giornata: in campo Pecci, Caniato, Piccione, Arnaboldi…

14 Luglio 2025
Il ferrarese Carlo Caniato
San Marino

San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quegli incredibili ascolani

Tre Morciano mangiate dal Conca

"Liberateci dagli schiamazzi notturni"

Azzinari, sulle tele la felicità del vento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-