• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

D’Andrea: “Ghigi, modifica degli accordi”

Redazione di Redazione
7 Agosto 2006
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Apprendiamo dai vari organi di stampa le risultanze dell’incontro tenutosi fra Provincia di Rimini, Comune di Morciano di Romagna azienda Con.Sv.agri e Sindacati in merito al tavolo di concertazione convocato per martedì 25 luglio alle ore 16 presso la sede della Provincia di Rimini.
L’amministrazione comunale di San Clemente ha richiesto, cinque giorni prima dell’incontro in oggetto, di potere avere i documenti necessari alla fattiva partecipazione al tavolo valutato che l’ordine del giorno prestabilito fissava materie puramente tecnico-aziendale sul quale la presenza delle Amministrazioni Comunali appare del tutto superflua e non produttiva, se non con un esame preventivo degli argomenti in discussione.
L’azienda ha risposto alla nostra nota di richiesta documenti dicendo che erano ancora in corso di valutazione e che sarebbero stati presentati nell’ambito della riunione prefissata.
A seguito delle ultime valutazioni del tavolo si è invece ben capito perché nessuno dei soggetti sopra-citati si è attivato in merito, in particolar modo la società, in quanto il nuovo piano industriale della Ghigi prevede “per il mantenimento dei livelli occupazionali” diversificazioni delle produzioni aziendali, cosi come riportato dagli organi di stampa (e di futura verifica nella riunione di fine agosto) e, di conseguenza, una modifica sostanziale dell’accordo di programma il quale, contrariamente, prevede la realizzazione di linee di produzione inerenti al pastificio, mangimificio e mulino.
Risulta ben chiaro a tutti che, nel caso non si trattasse più di una delocalizzazione di ciò che è attualmente in essere nello stabilimento di Morciano di Romagna (pastificio, mulino e mangimificio) si tratterebbe di una cosa profondamente diversa di quella preventivata e che quindi necessita molto di più di un “tavolo di concertazione di crisi aziendale” ma occorrerebbe la revisione degli accordi di programma negli appositi tavoli già previsti.
A nostro avviso il tavolo presieduto dal Vice-Presidente della Provincia ha il solo ed esclusivo compito di valutare le possibilità di rispettare gli accordi sottoscritti. Tutto ciò che, anche implicitamente, richiede una modifica degli accordi di programma (ed in particolare tutto ciò che riguarda la delocalizzazione del pastificio Ghigi) deve essere trattato nei tavoli opportuni e previsti, ed in ogni caso con l’accordo preventivo dei soggetti interessati.
Ci rammarica notevolmente il fatto che il tema del “mantenimento dei livelli occupazionali” sia utilizzato per offrire alla società ulteriori spazi di manovra per non rispettare gli accordi sottoscritti.
E’ nota da tempo la nostra posizione sull’utilizzo dell’area eccedente al pastificio. Qualora alla società “Ghigi” non serva, la stessa porzione di terreno tornerà al Comune di San Clemente, il quale adotterà gli strumenti urbanistici necessari.
Nel verbale stilato dalla Provincia del tavolo di concertazione del 13 giugno 2006 si riporta infatti quanto segue:
“La dotortessa Ascari Raccagni in rappresentanza della proprietà, ringrazia i referenti istituzionali presenti. Comunica che ?. Inoltre evidenzia la volontà di Con. Sv. Agri di raggiungere gli obiettivi dei soci, per lo sviluppo anche di altre attività quali lo stoccaggio di cereali, o unità di trasformazione di prodotti agricoli. Sottolinea che si sta lavorando con i soci marchigiani e di Forlì-Cesena, per rilanciare il grano locale. Immagina di poter sviluppare a S. clemente un polo di sviluppo agricolo, anche con altre aziende del settore.
Il sindaco di San Clemente Cristian D’Andrea sottolinea che ha rapporti con la proprietà per la collocazione del Pastificio, del locale “sfarinati”, per il quale è stato chiesto apposito DIA e per un ipotesi di collocazione del Mulino.
Tuttavia è perplesso a fronte dell’affermazione della dottoressa Ascari Raccagni, circa la possibilità di collocare altre attività in quel comparto, che ha goduto di particolari agevolazioni nell’ambito dell’accordo per lo spostamento nell’area artigianale di San Clemente. Caso mai, dice, dovrebbe essere il Comune e non la proprietà a ragionare di sviluppo del comparto, unitamente alle aziende eventualmente interessate.
E’ quindi ben nota a tutti i soggetti firmatari dell’accordo e non, la posizione del comune di San Clemente su questi temi. Teniamo, per una maggiore comprensione, ribadire che:
– chiediamo il rispetto degli accordi di programma;
– che le proposte aziendali che riguardano un diverso utilizzo dell’area siano valutate “preventivamente” con l’unico soggetto titolato a decidere su questo tema, e cioè il Comune.

di Cristian D’Andrea Sindaco di San Clemente

Articolo precedente

In scena i Pagliacci

Articolo seguente

San Clemente, che succede nel Consiglio comunale?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente, che succede nel Consiglio comunale?

Vino: emozione, canto, tradizione

Cavalli nel tempio della cultura pesarese

Sagra della Patata e degli Gnocchi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-