• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Guardati l’emozione del tuo viso! E sorridi se puoi

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Monna Lisa del celebre ritratto di Leonardo Da Vinci era soprattutto felice, ma anche leggermente disgustata, impaurita e un po’ arrabbiata. A decifrare i sentimenti nascosti dietro il sorriso più misterioso della storia dell’arte.
Secondo un settimanale inglese è stato un programma messo a punto da un gruppo di informatici olandesi e americani. Si tratta di un software per il riconoscimento delle emozioni, che funziona mettendo in relazione i tratti del viso e le diverse caratteristiche che assumono quando si provano emozioni diverse.
Il programma ha esaminato ogni dettaglio della curvatura delle labbra e delle pieghe attorno agli occhi. Quindi, ad ogni elemento ha assegnato un punteggio, obiettivo ultimo riconoscere le emozioni umane semplicemente guardando fotografie o video, in modo da calibrare la risposta sulla base delle espressioni. Un programma eccezionale “non trovate anche voi?”.
Un filone di ricerca che in futuro potrebbe portare a sistemi di sorveglianza più intelligenti. Pensate ad esempio: a Bankopoli, oppure ai “furbetti del quartierino”, tanti. Questi bei faccioni annidati nei meandri di protettorati economici e politici, che sono ovunque; nelle grandi società finanziarie e industriali. Pensate per un attimo! Il piacere che possono provare ad avere un programma simile sulla loro scrivania. Questo computer, che ad un certo punto e per certe operazioni illecite! dica: “Guardati l’emozione del tuo viso!”, non puoi farlo, questo proprio non puoi farlo, anche se nessuna giustizia terrena ti punirà.
Prova invece un’altra emozione, prova il “sentimento”, come ad esempio rinnovare il contratto dei metalmeccanici, che aspetta da due anni e per pochi euro, pensa quante famiglie faresti contente e felici. Tu hai il denaro, il successo, ma non hai l’amore per il prossimo, non hai la stima degli altri. Nessun uomo può fare la morale ad un altro uomo, ma è un interrogativo che si pone e bisogna darsi una risposta.
Seguendo il filo del tema si dovrebbe forse dire, che il computer ti vede e Dio no? Come diceva don Camillo, su altri temi? Nel modo più assoluto spero che non arrivi mai quel giorno, anche se ricorderei più spesso a uomini di chiesa, che: non usiamo la parola “vera” ma illecito e peccato. Ma poi quando a commettere illeciti sono certi personaggi della borghesia benestante: “suvvia!”.
Ma torniamo all’opera Leonardesca, la Monna Lisa così cupa, arrabbiata che fantasticamente vedeva il mondo di oggi già allora? Cosa occorre per essere felici, il denaro? Il successo? L’amore? La stima degli altri?
E’ un interrogativo di sempre. Ma allora cosa ci può aiutare a combattere gli stati mentali negativi (la rabbia, l’odio, l’avidità). Forse tu Monna Lisa volevi coltivare gli stati positivi (la gentilezza, la generosità, la tolleranza verso gli altri), riscoprire la qualità per eccellenza: la compassione.
Ma forse, cara Monna Lisa anche a quei tempi non e stato possibile, trasformare le avversità per conquistare una stabile e profonda serenità interiore. Come noi oggi non riusciamo a sconfiggere l’ansia, l’insicurezza, a volte la collera e lo sconforto per vivere meglio con noi stessi e con gli altri?

di Giorgio Pizzagalli

Articolo precedente

Libro a ruba in Giappone

Articolo seguente

Confesso che ho vissuto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Confesso che ho vissuto

Divertire. Divertirsi. Beneficenza

Romano, nonno centenario

Tolmino, trent'anni di "grande" calcio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-