• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

La Banda: Lussino, la polemica

Redazione di Redazione
13 Settembre 2006
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Dopo circa tre ore di navigazione, a tratti affiancati dalle evoluzioni di delfini, l’arrivo .. Nella sede dell’ente turistico cittadino, nei pressi del porto, l’incontro tra il sindaco di Lussino Cappelli e l’assessore alla Cultura del Comune di Gradara Andrea De Crescentini, con scambio di doni.
Sono presenti i maestri delle bande musicali Piero Tresi e Steno Vidulic, nonché rappresentanti del Centro strutture turistiche e l’ assessore al Turismo Djurdjica. I musicisti gradaresi, nonché numerosi concittadini, vengono condotti con un pullman in un lussuoso albergo sulla costa. In un locale della immensa struttura il maestro Tresi ha finalmente l’opportunità di provare con gli orchestrali l’inno nazionale croato, avendone solo da due giorni appreso via Internet le note ed approntato gli spartiti.
Vengono messe a disposizione degli intervenuti alcune stanze per depositare strumenti e abbigliamenti, permettendo in tal modo anche un bagno nel bel mare che occhieggia oltre la pineta ai piedi dell’albergo. Sotto un sole dardeggiante, infine, con il gonfalone della Banda in testa, la grande sfilata musicale lungo la stradina tra la pineta e la grande folla dei villeggianti che applaudono, anche dagli scogli semisommersi dal mare, fotografando e riprendendo le immagini dell’insolito spettacolo musicale, seguendolo per proseguirne l’ascolto.
Si giunge infine in un panoramico ritrovo affollato di villeggianti di varie nazionalità dove è in attesa il Corpo musicale Jossip Kasmann, diretto dal maestro Steno Vidulic. Dopo il rinfresco i due complessi si esibiscono con celebri melodie del proprio repertorio concludendo con i rispettivi inni nazionali.
Pienamente riuscita la manifestazione già concordata a suo tempo dallo scomparso sindaco Micucci. Entusiasta il pubblico fra i quali i cittadini di Gradara al seguito della Banda. La manifestazione è stata resa possibile grazie alla disponibilità dell’agenzia Mondo Viaggi di Pesaro in collaborazione con il Centro strutture turistiche di Lussino, senza alcun sostegno dell’Ufficio stampa del Comune di Gradara che ha ignorato l’evento. Gli unici giornali che hanno pubblicato un articolo sull’avvenimento sono stati il Resto del Carlino e La Voce di Romagna i cui corrispondenti da Cattolica e Gabicce, hanno ricevuto copia presso il loro domicilio da chi si firma.
Lo steso pezzo veniva consegnato il giorno stesso, con largo anticipo sulla manifestazione, all’Ufficio stampa del Comune di Gradara per una capillare diffusione ai giornali. Evidentemente il documento è rimasto dimenticato su qualche scrivania. Comprendiamo l’impegno di quei giorni di tutto lo staff comunale impegnato nella preparazione della manifestazione Assedio al Castello anche se riteniamo che spedire via mail un articolo già fatto di poche righe ai vari organi di stampa non avrebbe creato grande scompiglio nell’organizzazione comunale e sarebbe stato, inoltre, un doveroso atto verso l’agenzia viaggi pesarese che si è assunta l’impegno e gli oneri della realizzazione, verso la Banda e verso i cittadini di Gradara che a proprie spese hanno partecipato entusiasti all’evento.

Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Dal Gs Gabicce, belle pedalate ferragostane

Articolo seguente

Gino ‘Sociali’, un tuffo nel mare gelido

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Gradara nell'immagine dell'Ansa
Cultura

Gradara sull’Ansa, ma che brutta foto

24 Settembre 2025
Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gino 'Sociali', un tuffo nel mare gelido

I 'Solisti della Regina' in piazzetta

Anni '60, i locali alla moda

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-