• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

La lancia ‘Mira’ alle sue origini

Redazione di Redazione
11 Luglio 2006
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il 28 maggio 2006 è stata varata la lancia “Mira”, un’imbarcazione completamente ristrutturata dall’associazione “Vele d’epoca Gabicce Mare”. Un gruppo di volenterosi appassionati, che hanno prestato la loro opera assidua e disinteressata per oltre un anno, con attrezzature più che altro improvvisate e legname di ripiego sostanzialmente adattato all’uso. L’imbarcazione, con dedizione e pazienza è stata portata alle sue origini.
L’imbarcazione è stata benedetta dal parroco di Gabicce Mare padre Damiano, e si è provveduto al classico lancio della bottiglia. La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco di Gabicce e delle altre autorità cittadine.
Durante il periodo dei lavori, il motore sbarcato, è stato subito trafugato, e ora si è alla ricerca di un motore nuovo o usato in buono stato.
La “Mira” unitamente a un’altra barca più piccola “Giovannina”, rimarrà ormeggiata nel porto canale lato Gabicce, a simboleggiare la memoria storica delle barche di un tempo. Entrambe, con le loro vele al terzo, parteciperanno alle regate promosse e organizzate annualmente anche da altre marine vicine.
L’associazione “Vele d’epoca Gabicce Mare”, tenuto conto del risultato ottenuto con questo primo impegno, intende proseguire in questa attività di restauro con altre imbarcazioni, al fine di tenere viva la ricchezza di questa nostra memoria, anche come divulgazione nei confronti delle nuove generazioni, che vedono nella presenza di queste barche una memoria che non può essere dispersa.
Il lavoro di recupero è stato reso possibile anche grazie al contributo del Circolo A.N.M.I di Gabicce Mare, dal Credito Cooperativo di Gradara, dal Comune di Gabicce Mare, dalla Cooperativa bagnini, dall’ICI Vongole di Roberto Bernardi, dal cantiere “San Marco” di Maurizio Carli. Tutti con passione hanno sostenuto questa importante iniziativa.

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/luglio06/lancia_mira.jpg[/img]

La lancia “Mira” riportata alle sue origini grazie all’opera di restauro dell’associazione “Vele d’epoca Gabicce Mare”

Articolo precedente

La Paleda

Articolo seguente

Verde, la bellezza della progettazione intelligente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

17 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Focus

Gabicce Mare. Conferenza: “Gabicce Monte, comunicare la storia e l’identità negli spazi e nei luoghi da vivere e da ammirare” il 4 aprile

3 Aprile 2025
Attualità

Cattolica e Gabicce Mare, manutenzione straordinaria per il ponte mobile

11 Marzo 2025
Attualità

Gabicce Mare alla terza assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili

11 Marzo 2025
Nilde Iotti
Focus

Gabicce Mare. Mississippi, mostra su Nilde Iotti: “Nilde e il principio di uguaglianza”

4 Marzo 2025
Attualità

Gabicce Mare, grande festa di Carnevale

28 Febbraio 2025
Cattolica

Gabicce-Cattolica-San Giovanni, agricoltori in protesta con 80 trattori

27 Febbraio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Verde, la bellezza della progettazione intelligente

Quella strana chiesa del silenzio

Fame, i genocidi perfettamente legali

Luglio, dove andare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-