• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

“Leoni, il nostro maestro”

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La “a’ deve essere sempre con l’acca quando vuol dire avere.
Su qui e qua l’accento mai non va.
Parole sinonimi di venir fuori dall’acqua sono emergere e affiorare.
Alcuni ricordi di momenti lontani, tanto lontani quanto la scuola elementare.
Racconti scritti annualmente per la festa degli alberi, vera festa con giochi in giardino e piantumazione di teneri virgulti. Premi botanici per le migliori considerazioni sul rapporto uomo ed alberi.
La difficoltà di scrivere usando pennino, calamaio e carta assorbente per le macchie d’inchiostro; come nella classe del libro Cuore, libro che leggevamo insieme con passione.
Disegni con acquarelli variopinti.
Statuine modellate con creta raccolta nel fiume Conca ed essiccate al sole.
Un solo maestro per cinque anni, come un secondo padre per tutti noi: Angelo Leoni.
Stimolo alla raccolta di francobolli, di figurine, di fiammiferi, di monete, di dipinti, di sculture, di ogni oggetto antico da collezionare.
Soprattutto leggere, leggere qualsiasi libro, perché solo leggendo si può imparare e si potrà scrivere bene.
Piccole punizioni se negligenti, gratificazioni se diligenti.
I più bravi nel dettato, nella cronaca, nella pittura, nella scultura, nel racconto, nella poesia, di volta in volta capoclasse.
Redazione e pubblicazione di cinque numeri de “Il grembiulino”, con racconti, poesie, disegni, in terza e quarta classe. Stimolo gioioso e creativo di ragazzini che volevano crescere e scoprire il mondo.
Rispetto, solidarietà, amore per la natura, competitività positiva e leale, gratificazione per ogni manifestazione artistica dell’animo, valori trapiantati nelle nostre giovani menti, che hanno condizionato con civiltà tante nostre scelte.
Adesso, ormai adulto, riscopro la fondamentale importanza che quegli insegnamenti hanno nella mia vita.
Adesso, vorrei fare qualcosa per il mio maestro per ricambiare ciò che mi è stato donato, ma posso farlo donando ad altri, come lui ci ha insegnato tanto tempo fa.
Adesso, vorrei solo dirgli grazie.
E quando, talvolta, nell’esaminare scritti giuridici di miei collaboratori, mi accorgo di una a senza l’acca anche se vuol dire avere, penso che, forse, non hanno avuto un maestro come il mio.

di Giuliano Cardellini Classe ’56,
un suo allievo

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

BizzHair, l’arte di Escher entra nel salone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

BizzHair, l'arte di Escher entra nel salone

Famiglia dall'Inghilterra per il Capodanno del Vino

Gite con quelli del Trekking e non solo

Rossetti, il sindaco rispettoso delle istituzioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-