• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Micucci, un po’ di pace senza la morte

Redazione di Redazione
6 Marzo 2006
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Le bellissime parole sono di Eduardo De Filippo e forse possono essere cucite addosso a Gian Franco Micucci (1946-23 febbraio 2006), per una quindicina d’anni protagonista assoluto della vita pubblica cattolichina (sindaco dal ’90 al 2004) e non solo. E’ morto lo scorso 22 febbraio; ha messo la parola fine alla sua vita con un secco colpo di pistola. Se n’è andato in un silenzioso clamore. Lascia tre figli. Ed il primo pensiero va a loro.
Generoso, istrionico, furbo, fanfarone, guascone, mani bucate, rivoltato Cattolica come un calzino, tirate su piazze e coinvolto i privati negli affari, inattendibile, ridato dignità al cattolichino (che cosa vuol dire?). Ogni trovata da buontempone veniva giudicata una genialata o una bischerata e con reciproco gioco veniva amplificata fino alla luna dai mezzi di comunicazione. Che detestava. E’ stato un cattivo quanto tollerato modello di amministratore; un’azienda privata avrebbe chiuso i battenti in un volger di mesi. Cattolica si ritrova con una montagna di debiti.
Il meglio di sé lo dava nelle relazioni umane. Al cronista, che pur non aveva una grande amicizia, conservava le cartoline che gli spedivano. Anche per anni; in genere un paio. Aveva la capacità di non dimenticare. L’ultimo incontro tra Micucci ed il cronista risale ad alcuni mesi prima delle elezioni del giugno 2004. Micucci lo chiama solo per parlare; vuole fare quattro chiacchiere e bere un sorso, insieme. Si ritrovano nel salottino del palazzo comunale, la musica di sottofondo che va. Si parla di tutto, in massima libertà: dai massimi sistemi alle camicie, dalla coltivazione dei pomodori (condividevano la passione per l’orto e i profumi della terra) alla sua amministrazione della cosa pubblica. Alle critiche: mai un sussulto, mai un errore, mai un passo indietro. Mai una recriminazione.
In un incontro simile, alcuni anni prima, gli aveva raccontato di Renato Curcio, di Mauro Rostagno, gli amici della facoltà di Sociologia di Trento che si erano fatto un nome nelle Brigate Rosse e nel sociale. Belle informazioni di prima mano: “Curcio era timidissimo; Rostagno un genio; aveva davanti una bella carriera universitaria”.
Cesare Pavese, prima del suo gesto inconsulto, scrisse di non fare troppi pettegolezzi. Che la terra gli sia leggera.

Giovanni Cioria

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Voto, 9 e 10 aprile anche per gli onesti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

I finalisti
Cattolica

Cattolica. Edoardo Storchi, Maya Puscas, Giulia Natali e Alessandro Marcolini i vincitori del “Facile Rogitare Junior Trophy” under 10 e 12

17 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Voto, 9 e 10 aprile anche per gli onesti

Scuola, contro la riforma

Praga, il vento della Mitteleuropa

BCC Gradara, delegazione in visita al Quirinale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA 19 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche 19 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-