• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Natale artistico, tra sacro e profano

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Paolo: “Dio è venuto tra di noi vivendo nella nostra umanità perché noi diventassimo più uomini, imparando a vincere il male con il bene, la bruttezza con la bellezza di una vita segnata dall’amore e dalla comunione”

– L’arte nella vecchia pescheria. Dal 2 dicembre fino al 7 gennaio, espongono Pierino Galluzzi (presepi e immagini sacre), Albo Righetti (scultura), Fatima Tomaeva e Ugo Bevilacqua (pittura). Nei giorni feriali la sala è aperta dalle 15 alle 19; nei festivi: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.

Galluzzi
Originario di Montefiore, rsidente a Misano Adriatico, Galluzzi da anni i bossoli vuoti delle armi da guerra (pistole, mitraglitrici, mortaio, cannoni) diventano gli ambienti dei suoi presepi, dei suoi calvari, delle sue Madonne. Oltre ai proiettili utilizza anche il legno: quercia e ulivo i preferiti. Inoltre, Galluzzi è un appassionato di storia e possiede una bella collezione di oggetti d’uso della civiltà contadina e delle ferrovie.

Tomaeva
L’artista russa abita a Gabicce per matrimonio. Tecnica raffinata, eccelle in tutti i generi: immagine, paesaggi, nature morte. Università d’arte alle spalle, di lei ha scritto Carlo Tabellini: “All’università Fatima apprende a fondo tutte le tecniche pittoriche, ivi compresa l’arte di dipingere le icone con colori naturali ricavati da terre e pigmenti, oltre a scolpire il marmo e il legno, a plsmare la creta, la cartapesta, il disegno architettonico e la prospettiva; diventa in poche parole un’artista completa come nelle migliori tradizioni del passato… I lavori di Fatima tasmettono sensazioni ed emozioni dolci e delicate, regalano messaggi di serenità, di armonia, di gioia nel vedere la natura esplosiva di un mazzo di fiori o la casta sensualità di un nudo femminile…”.

Albo Righetti
Artista e organizzatore di eventi. E’ sua la regia di molti appuntamenti artistici estivi e non solo. La scultura di Righetti si intreccia alla civiltà e agli umori del mare. E’ l’acqua la sua grande mare. Raccoglie i legni levigati dalle onde sulla spiaggia, se li porta nel suo studio dove piano piano diventano sculture che raccontano i voli della vita. Se è vero che l’arte è illusione, un lungo cammino verso il senso dell’esistenza, la si ritrova nelle opere del cattolichino Righetti.

Articolo precedente

Ammazziamo la domenica

Articolo seguente

Natale a Morciano – Romagna-Marche, belle passeggiate ‘incoerenti’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Natale a Morciano - Romagna-Marche, belle passeggiate 'incoerenti'

Arte, musica e 6 ore di degustazioni

Natale, un mese col bel canto

Natale a Morciano - Tutti gli appuntamenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-