• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Pierino Falcinelli, sfodera la sciabola

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2006
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Il “generale” Falcinelli sfodera la sciabola e si lancia alla carica del giovane sindaco.
“Noi si siamo fortemente allibiti, sconcertati e offesi” scrivono gli Obiettivini rivolti al sindaco accusandolo di cercare lo scontro polemico per deviare l’attenzione dai veri problemi. Secondo il comunicato, Falcinelli e i suoi non avrebbero mai pronunciato la parola commissariamento e sarebbero stati oggetto di “offese personali”.
Nel documento inviato al nostro giornale, Obiettivo, rivolto al sindaco sottolinea: “Lei sindaco, usa i termini ‘deliranti e incoscienti’ verso una lista di minoranza che ha solamente informato di avere chiesto una commissione speciale per la zona industriale di S.Andrea e sulla delocalizzazione della Ghigi”.
Continua poi il documento, sempre rivolto al sindaco: “… arriva a dire che non sin può creare un’idea distorta dei rappresentanti che i cittadini hanno eletto e vinto le elezioni come a dire che verso chi ha vinto si deve tacere e verso chi ha perso (e sempre eletti dai cittadini e non messi sugli scranni dai partiti), si possono liberamente proferire denigrazioni ed offese personali. Questi suoi metodi sono di un ‘ventennio’ passato, o di regimi di sinistra che proprio lei ha recentemente visitato come gradito ospite. E’ inaccettabile che in una democrazia in cui lei dovrebbe esserne uno dei garanti, censuri le attività delle minoranze!”.
Un’entrata a piedi pari che prosegue ricordando la storia dell’informazione politica passata senza diritto mediante avvisi nelle strutture scolastiche nella primavera scorsa, su cui il sindaco D’Andrea “… non ha avuto nemmeno il coraggio di rispondere direttamente in Consiglio Comunale”.
Nel ricordare poi che non tutti i buoni e onesti stanno nella lista del sindaco, Obiettivo fa alcuni esempi di “cosette” non proprio venute bene agli amministratori del Comune di San Clemente: “Lotto su via Monte Casale, verde privato in via Cerro, mozioni non iscritte, mancate risposte in merito a concorsi pubblici, mancate risposte per cessioni di aree verdi di Casarola, varianti “scale” di Agello, situazione uffici tecnici e lasciamo perdere la zona industriale!”.
Il documento si chiude con due inviti: uno rivolto al sindaco e ai “suoi trasparenti e onesti: cessate di offendere e smentite scusandovi se ne avete il coraggio!”.
L’altro rivolto al segretario dei Ds della Valconca, Battazza “…che recentemente ha espresso solidarietà a questa amministrazione e al suo comportamento diffamatorio: complimenti, ma la prossima volta si informi meglio!”.
Una difesa dura quella di Obiettivo San Clemente Oggi, carica di riferimenti difficili da capire per chi non vive la vita politica del comune in maniera diretta. Argomenti che colpiscono e lasciano perplessi. Ci sono cose che possono avvicinare o allontanare la gente dalla politica locale, dalla partecipazione o dal disinteresse alla cosa pubblica. Ci sono informazioni difficili da dare, altre che potrebbero far capire finalmente meriti o demeriti di chi governa oggi o di chi ha governato in passato. Se un amministratore vuole davvero fare sapere le cose che si stanno facendo o meno deve organizzarsi per fare in maniera che la sua voce arrivi direttamente e non attraverso bollettini pubblicitari che hanno solo il sapore propagandistico.
Un assessore al rapporto con la cittadinanza, un delegato che possa rispondere sempre o periodicamente sarebbe una novità assoluta. Non si può rispondere, e anche l’attuale sindaco lo ha fatto in passato, che se si vogliono le risposte si deve andare in Comune, conoscere il regolamento e perdere ore di lavoro. La verità assoluta non esiste, ma sarebbe anche ora che si cominciasse a dimostrarne qualcuna. In questo Obiettivo fa un passo importante, un passo pesante che alza un discreto polverone, con accuse e riferimenti precisi, col linguaggio della gente. Speriamo che qualcuno trovi il coraggio di essere diverso.

Claudio Casadei

Articolo precedente

Crescentini, mostra a Pieve di Cento

Articolo seguente

Unione, sede dei vigili a San Clemente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Unione, sede dei vigili a San Clemente

Oriana, ti ho voluto bene

Incontri con Voce in Capitolo

Monticello, bed & breakfast tra mare e ulivi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna” 18 Maggio 2025
  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-