• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Ponte sul Conca, si farà mai?

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2006
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Non che dalla melmatica (si passi il termine) situazione politica locale si possa salvare qualcuno ma per lo meno qualche vocetta fuori dal coro aiuta a capire.
Il ponte sul Conca è un discorso ormai stantio e ricorrente che i politici di turno sanno tirare fuori con consumato tempismo. Per far digerire una zona industriale assurda alla gente di San Clemente e di Sant’Andrea in particolare venne garantito che il primo passo per la realizzazione del progetto sarebbe stato l’adeguamento della viabilità. Il tutto pubblicizzato con pubbliche riunioni (molto poche invero), esposizione di progetti multicolori e promesse di apertura a suggerimenti intelligenti. Da queste parti tutti hanno sentito che questa zona industriale è stata un “regalo” della provincia di Rimini ed in particolare del suo presidente che, comunque, si è ben guardato dal farsi vedere. Naturalmente si parla degli incontri con la gente comune e non di quelli con le categorie economiche. E, prodigo di congiuntivi esatti, ci fu un amministratore dello stesso partito di Fabbri che assicurò che senza determinate garanzie di qualità e senza l’intervento sulla viabilità la zona industriale non sarebbe stata realizzata.
Alle poche Cassandre dai tavoli dei politici spesso si è risposto con sorrisi ironici e atteggiamenti di malcelata sopportazione. Chissà se la stessa gente oggi ripeterebbe gli stessi atteggiamenti non come prova d’orgoglio ma come dimostrazione reale di coscienza pulita e tranquillità d’animo. Quel che è successo a San Clemente è davanti agli occhi di tutti. Ne parlano le pietre ma le pietre non fanno rumore e non aprono inchieste. Soprattutto le pietre si sentono solo se si vogliono ascoltare. C’è poi il gioco delle responsabilità di cui il nostro presidente della Provincia ha dato un altro saggio parlando del ponte: la colpa è degli amministratori locali asserisce ma come mai ci ha messo tutto questo tempo ad accorgersene?
L’area di Sant’Andrea partì con una urgenza estrema per salvare quella che qua tutti conoscono come “la Ghigi”. Molti politici (senza distinzione di schieramento) trovarono giusto un progetto esagerato (adesso lo dimostrano i fatti) su cui gravavano (ma nessuno li ha mai fugati) forti dubbi di diversa natura.
Dopo due anni di quel progetto si sono realizzati solo pochi scheletri di capannone, molta edilizia residenziale e poca, davvero molto poca “Ghigi” che invece , per quel che si ricorda, avrebbe già dovuto essere ultimata o quasi.
In tanti a Sant’Andrea sono convinti che sia necessario che i politici si diano una mossa perché questo brutto progetto sia almeno realizzato nelle parti che avrebbero dovuto alleviare il disagio dei cittadini: la viabilità.
Basta con i silenzi che poi finiscono per essere complicità. La gente vorrebbe capire perché certe scelte non hanno mai un padre. Ma visto che ormai sono fatte e forzatamente ci si deve convivere, il “popolo” vorrebbe sapere come e quando i progetti cominceranno ad avere un senso compiuto. Vorrebbe sapere come mai certe resistibili carriere politiche sono miseramente naufragate e se c’è un collegamento fra i “si dice” e queste scelte. La gente vorrebbe capire quale sarà la forma di questo paese su cui si sono riversati finora solo metri cubi di cemento e null’altro.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

La salsa solidale

Articolo seguente

A teatro sotto la Rocca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

A teatro sotto la Rocca

Solidaretà, Tonino Donati

Centro Del Bianco, emozioni ed allegria

Montegridolfo olio, i vincitori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-