• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Praga, il vento della Mitteleuropa

Redazione di Redazione
6 Marzo 2006
in Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Stilato il programma della gita nel cuore della Mittel Europa, Praga, organizzata dalla BCC di Gradara per soci e non.

1° giorno – 22 marzo- Partenza alle 4 in pullman. Pranzo libero. Arrivo in serata a Praga. Sistemazione in hotel.

2° giorno – 23 marzo – Prima colazione a buffet. Incontro con la guida e partenza per la visita guidata alla Città Vecchia: la famosa Piazza con i palazzi gotici, rinascimentali e barocchi che formano uno degli scenari più celebri del mondo: il Municipio, l’Orologio Astronomico del 1410, la Chiesa di San Nicola, la Chiesa di Tyn.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata: Mala Strana con il Ponte Carlo, uno dei simboli della città.

3° giorno 24 marzo – Colazione a buffet. Con la guida, visita guidata della città: la cattedrale gotica di San Vito, il quartiere Hradcany, centro del potere politico del XII secolo. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero per shopping e visite individuali.

4° giorno – 25 marzo – Incontro con la guida e partenza alla volta del Castello di Karlestein, rinomato tra tutti i Castelli Boemi, non solo per la sua architettura imponente e per i suoi interni, ma perchè la sua struttura originaria è rimasta intatta.
Nel pomeriggio partenza per Konopiste e visita guidata di questo famoso Castello Boemo. Rientro in Hotel. Cena d’arrivederci in birreria caratteristica con pasti tipici.

5° giorno – 26 marzo – Prima colazione e partenza alla volta dell’Italia. Soste libere lungo il percorso. Arrivo in tarda serata.

Articolo precedente

Scuola, contro la riforma

Articolo seguente

BCC Gradara, delegazione in visita al Quirinale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio

16 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

Gradara alla Tipicità Festival del Fermo Forum

5 Marzo 2025
Gradara

“Da Zanvettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara”, mostra che ripercorre gli anni del Novecento nella dimora storica che diventò museo dall’8 dicembre

1 Dicembre 2024
Pesaro, Palazzo Ducale
Eventi

Pesaro2024. Nascita di una capitale: video-documentario sulla Rai

9 Ottobre 2024
Eventi

Gradara, concerto del coro di Malta nel castello il 10 ottobre alle 21

9 Ottobre 2024
Gradara
Focus

Gradara su RaiPlay

30 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

BCC Gradara, delegazione in visita al Quirinale

Un Concilio tradito?

Dietro le quinte

L'altra pagina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
  • Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio 16 Maggio 2025
  • Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-