• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Quale Riccione nei prossimi anni?

Redazione di Redazione
8 Agosto 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Quale Riccione avremo fra pochi anni? Che città lasceranno a seguito di determinate scelte che a breve prenderanno il via? Proviamo ad evidenziare quello che secondo noi deturperà e renderà irriconoscibile la nostra Riccione, stravolgendola dal punto di vista ambientale e, conseguentemente, dal punto di vista della qualità della vita e dell’offerta turistica.
1) INCENERITORE. La quarta linea è alle porte e determinerà ad un aumento notevole nella quantità d’immondizia bruciata nel mostro di Raibano. Sappiamo bene che la combustione ad alta temperatura nei forni contribuisce all’emissione di polveri finissime le quali costituiscono un grave rischio sanitario.
2) TRC. Opera oscena, inutile, inefficace, la quale produrrà un forte impatto ambientale con eliminazione di piante, parcheggi e che, con la sua costruzione parallela alla ferrovia, danneggerà i cittadini che si troveranno a pochi metri dalle loro finestre il passaggio di questi non meglio definiti mezzi di trasporto.
3) GESTIONE URBANISTICA. A nostro avviso fallimentare e con lo stand-by del Piano strutturale comunale si va avanti a forza di varianti e deroghe alle regole, causando uno sviluppo disarmonico e scollegato della città, senza avere un quadro d’insieme. È forte la nostra preoccupazione che, con il Psc che verrà adottato, non sia data priorità a quei comparti che possono consentire l’edilizia popolare, necessaria affinché sia soddisfatta la sempre crescente domanda delle case ad affitto calmierato.
4) L’INDEBITAMENTO. Con mutui, causato dall’ambizioso piano triennale delle opere pubbliche, congiuntamente alla diminuzione dei trasferimenti statali creerà, a nostro avviso, difficoltà nelle stesure prossime del bilancio comunale. Si avranno assessorati a rischio, come quello dei Servizi Sociali, i quali si vedranno diminuiti i fondi, quando invece il numero delle persone bisognose aumentano di anno in anno. Per prevenire questa situazione occorre mettere mano alla struttura del bilancio con scelte coraggiose che tendono a diminuire la spesa corrente, e secondo noi sono parecchie le voci che posso essere limitate o cassate.
Siamo consapevoli di non avere figurato uno scenario di felice città della vacanza e del divertimento, immagine a nostro avviso virtuale, ma si avvicina molto alla descrizione di uno scenario dantesco e per evitare questa situazione occorre una sterzata notevole, così da cambiare la politica e lo sviluppo della città. Riteniamo che questa amministrazione non possiede tale capacità.

Articolo precedente

Spigolature degli Scrondi

Articolo seguente

Rotary, campione alla presidenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rotary, campione alla presidenza

Una foresta sul lungomare

Addio a Giorgio Montanari, deceduto a 96 anni

Inquinati e infelici: si balla sul Titanic

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-