• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montecolombo

Quel sindaco gentiluomo che non si ricandida

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2006
in Montecolombo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– La forza della cultura ed un raffinato buon senso. Sono gli ingredienti della famiglia Pala, in Romagna (anzi a Tavoleto) dal ’69, per scelta di vita. La cultura la si deve alla madre. Era abbonata ad una serie di riviste cattoliche, che giravano attorno a “Famiglia Cristiana”. Dal padre, soprannominato “Piano”, le buone ragioni della civiltà contadina.
Un aneddoto raccontato da Dino Pala, sindaco a Montecolombo: “Quando ti comandava per un lavoretto e non lo facevi, lo portava a compimento egli stesso. Ci stavi male, che lezione di vita”.
La famiglia giunge a Tavoleto e si rimbocca le maniche: lavorare ma con intelligenza. Oggi, attraverso il marchio “Giunchiglia” sono leader nella produzione di prodotti caseari.
Dino Pala è un galantuomo. Autentico. Oltre al ruolo di sindaco, avere le idee, è stato anche un eccellente “impiegato” della macchina comunale di Montecolombo. In incognito. I cittadini andavano per un problemino e Pala li risolveva. Una volta uno, dopo aver sbrigato la faccenda, gli dice: “Che cosa devo fare per incontrare il sindaco?”. Risponde Pala: “Nulla. Il sindaco sono io”.
Liceo classico, Agraria, sposato, due figlie, solida cultura cattolica innestata su idee socialiste, prima di approdare nell’azienda del fratello Antonio Pala è stato il presidente della Confcoltivatori (oggi Cia, Confederazione italiana coltivatori) e nella Granarolo. Nell’associazione agricola ha assunto gente come Maurizio Temeroli (oggi segretario della Camera di Commercio), Sauro Sarti. Insomma, primi della classe
Eletto cinque anni fa in una coalizione di centrosinistra, un’indennità di carica di 980 euro per 12 mensilità, le voci affermano che sarebbe intenzionato a non ricandidarsi. E’ un autentico peccato. Ce ne vorrebbero, uno, cento, mille di Pala. Sono personaggi che fanno bene prima ai cittadini e poi alla politica, diventata sempre più un mercanteggiare, piuttosto che risolvere i problemi veri del cittadino.
A chi gli chiede perché lascia, risponde: “Anomalo anche in questo. Non è pensabile che io stia fuori dal lavoro per 10 anni: perdi esperienza, manualità, conoscenze, innovazioni tecniche. Io sono in aspettativa; per un anno ho lavorato e fatto il sindaco. Siccome sono del parere che le cose vanno fatte bene; dunque, o di qua , o di là. Ho scelto di fare il sindaco. In un Comune piccolo ci vuole più tempo ed impegno che in uno grande, dove la macchina è grande e ben organizzata”.
Cosa ha fatto in questi anni? “Credo che abbiamo fatto tanto, in ogni campo: lavori pubblici, sociale (istituito l’assistenza domiciliare agli anziani), strade (rifatto i tappetini a tutte le strade comunali), marciapiedi, illuminazione, impianti sportivi, sistemato il borgo del capoluogo”.
Che cosa le ha lasciato addosso l’esperienza?
“Fare il sindaco è molto diverso che fare il consigliere e l’assessore. Ci vuole una visione più ampia per comprendere i problemi. E bisogna essere il sindaco di tutto e non di qualcuno. Ci vuole una grande disponibilità e gioire ed arrabbiarsi sempre; se le cose ti scivolano addosso vuol dire che hai cambiato pelle. Ed io mi incazzo ancora”.
Si dice che la burocrazia uccida la macchina comunale, l’uomo quanto conta?
“Il 50 per cento. Il fattore umano negli uffici è fondamentale. E’ bello sentirsi dire dagli impiegati che cosa vuole e non lo mandi da un’altra parte”.
Come vorrebbe essere ricordato?
“Non mi sono arricchito; anzi mi sono impoverito e lo posso dire tranquillamente. Mi piacerebbe che i miei concittadini mi ricordassero come disponibile, aperto al dialogo; non certo legato al motore immobiliare, anche se nella mia legislatura c’è stato un grosso sviluppo urbanistico a Montecolombo”.

CURIOSISTA’

Tutti i sindaci dal ’45

– Montecolombo dal’46 ha avuto 11 sindaci.

1946 – Sebastiano Tonti
(giunta Dc, Pri, indipendenti)
1949 – Igino Clementoni (Dc).
1954 – Agostino Pelliccioni (Pri)
1958 – Antonio Ticchi (Dc).
1962 – Lino Magnani (Psi)
1966 – Lino Magnani (Psiup)
1972 – Orazio Genghini (Dc)
1978 – Primo Giovanetti (Psi)
1983 – Ernesto Bacchiocchi (Dc)
1988 – Pier Paolo Piccari (Dc).
1993 – Eugenio Fiorini (Pds)
1997 – Eugenio Fiorini (Ds)
2001 – Dino Pala (Ulivo)

Articolo precedente

Formidabili quei morcianesi

Articolo seguente

Zaghini, lascia la presidenza dell’Istituto storico della resistenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo

28 Aprile 2025
Cultura

Teatro Leo Amici di Montecolombo, speciale proiezione di “XX Secoli di Secondi” il 12 aprile alle 16.30

11 Aprile 2025
Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Foto di scena musical Greccio notte di Natale  1223 di Carlo Tedeschi autore e regista
Focus

Tour italiano e non solo per i musical di Carlo Tedeschi “Un vagito nella notte” e “Notte di Natale 1223”

7 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi

9 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Zaghini, lascia la presidenza dell'Istituto storico della resistenza

Parco pubblico, nemmeno l'educazione della risposta

Conca, ponte o non ponte questo è il dilemma?

A Montefiore sboccia "Rumagna marzulena"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-