• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Rotary, campione alla presidenza

Redazione di Redazione
8 Agosto 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Paolo Conti è il nuovo presidente del Rotary Club Riccione Cattolica dallo scorso 26 luglio. Cinquantasei anni, sposato, due figli (Carlo e Giulia), insieme al cattolichino Eraldo Pecci, è stato il più forte giocatore di calcio mai espresso dalla provincia di Rimini.
Uomo intelligente, che si reputa fortunato, inizia a parare nel Riccione, nel ’70 approda in serie B al Modena. Forse i suoi anni migliori vanno dal ’73 all’80; è il numero 1 della Roma. Il privilegio della maglia azzurra ai mondiali del 78 in Argentina. Passando per Verona, Sampdoria e Bari, chiude l’esaltante carriera nell’88 alla Fiorentina. Negli anni della pedata, dove è facile distrarsi, si diploma geometra e porta a termine l’Isef.
E’ del parere che il calcio rappresenta la vita e che la percentuale di intelligenza, banditismo, stupidità, sprovvedutezza è in tinta con gli altri settori: dagli ambienti universitari, a quelli della briscola e del tressette, con deviazione nel regno del bridge. E c’è sempre qualcuno che vuole prendere il tuo posto. Insomma, nel calcio come altrove, c’è chi va per gambe da letterina e chi per teste pensanti.
“Tutti possono diventare calciatori – riflette Conti -. La differenza tra chi ce la fa e chi no, sta nella capacità di sopportare le pressioni, la volontà, la determinazione”.
Appese le scarpette al fatidico chiodo, rientra a Riccione, con alcuni amici fonda una società che produce e commercializza scarpe da calcio e altri articoli sportivi, con buon successo. Nel frattempo diviene agente di calciatori, attività a cui si dedica poi in pieno, lasciando la società commerciale agli amici. Tra i suoi assistiti ragazzi di A e B: Adani, Cossato, Chimenti, Ferrante. Nel 2004 viene eletto presidente nazionale dell’Associazione degli agenti di calciatori.
Nella sua lunga carriera ha stretto amicizia con atleti che hanno fatto del pensare in proprio la qualità, come Eraldo Pecci e il riminese Sergio Santarini.
Fondato nell’84, 62 soci, la sezione Rotary Club Riccione-Cattolica ha sede al ristorante “il Mulino”, dove gli iscritti si vedono ogni lunedì.
A chi gli chiede che cosa fa il Rotary, risponde Conti: “Venne fondato nel 1905 a Chicago da un gruppo di amici che volevano dare esempio e aiuto ad una città degradata. Cerchiamo di rendere un servizio al territorio. Abbiamo istituito quattro premi: scuola, professioni, sport, arte e cultura. Sono riconoscimenti a persone delle nostre cittadine che riescono a intrecciare l’etica con le qualità. Abbiamo aiutato a restaurare opere d’arte; l’ultima è il campanile con orologio della chiesa di Cattolica. Organizziamo conferenze a tema, per sapere e conoscere. Si agisce anche a livello internazionale; ma più che regalare il pesce, distribuiamo canne da pesca per l’autosufficienza giornaliera”.
Con Conti è impossibile non infilare la mente in questo mondo del calcio, fatto di sfavillio e miserie. Come leggere calciopoli? Argomenta: “Non so quanto fosse uomo di potere Moggi, sicuramente lo era Giraudo. Moggi era forse più uno strumento, un operativo. Nessuno alle spalle che le ripianasse le perdite, la Juve è costretta ad essere innovativa e ad avere strategie per primeggiare, sia con l’utilizzo delle risorse lecite, sia con quelle illecite. Se pensiamo poi alla Juve più che come società sportiva, un’azienda qualsiasi, i suoi metodi sono quelli utilizzati dalla stragrande maggioranza delle imprese negli altri settori, dove si cerca di avere vantaggi competitivi a danno degli altri. C’è un piccolo perché che diventa un però. Nello sport il fattore morale non può essere secondario. Quello che alcune grandi società hanno fatto è un illecito, mentre forse sarebbe stato plausibile in altri settori”.
L’altra domanda è: ma la Juve aveva bisogno di simili approcci? Conti: “Oggi, il calcio si basa sui risultati: più vinci e più soldi entrano. Per competere a livello europeo ci vogliono molti danari e questi in qualche modo dovevano arrivare. Se avesse avuto le ambizioni dell’Atalanta non ne avrebbe avuto bisogno. L’Inter è al di fuori di tutto, ma la famiglia Moratti vi ha immesso 500 milioni di euro. Il Milan ha un presidente che porta tutto in pareggio. Nella Juve mai nessuno ha messo mano al portafogli; al massimo l’avvocato Gianni Agnelli regalava, e si regalava, un calciatore di peso, come Platini ad esempio”.
“Oggi – continua Conti – i presidenti gestiscono le società con i proventi che riescono ad incamerare, senza tirar fuori di tasca un centesimo. Credo che le società siano gestite male e si permette loro di continuare a farlo. Il cambio delle regole deve riguardare il modo della gestione e i controlli che vengono esercitate sulle stesse società. Diciamo che la crisi riguarda i vertici e non il calcio”.

GLI UOMINI

Giavolucci, prossimo presidente

– Il presidente Paolo Conti per il 2006-2007 è affiancato da: il presidente incoming Fabio Giavolucci, past president Orazio Motolese Lazzaro, segretario Renzo Guidi, tesoriere Romano Del Bianco, prefetto Riccardo Galassi. Consiglieri Valerio Carigi, Maurizio Parma, Stefano Tomassini e Gianfranco Tonti.

Articolo precedente

Quale Riccione nei prossimi anni?

Articolo seguente

Una foresta sul lungomare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Eventi

Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori

4 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una foresta sul lungomare

Addio a Giorgio Montanari, deceduto a 96 anni

Inquinati e infelici: si balla sul Titanic

Inceneritore, ora lo snodo è la dimensione?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-