• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
13 Settembre 2006
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Se us mett in testa da fè ‘na roba, an t’al smov gnènca sun pèra ad bov (2)
– L’è un va là ca vengh (scansafatiche). Al sta tutt al dé spaparanzèd sora al sufà che al pèr un pascià (3)
– L’è come la Cassandra, tutt i la vò e nisun i la dmanda (4)
– Par lu chi mor mor, chi chèmpa chèmpa. Al pensa sno par lu come al baghin (5)
– Al sarà quel c’al sarà, ma gnènca leia l’è ‘na gran fis-ciarena (poco virtuosa). Ai suoi tempi la è stè ciacarèda bén (6)
– As sin capì senza fè tènt zcurs (discorsi) lungh. Dli voltie al basta un’ucièda (7)
– Lof lof (quatto quatto), u s’è squajè via cume la nev mal sol. L’ha vlu fè al furbètt pri nu paghè al dezie (8)
– Chi quel? Al piègn al mort pri frighè al viv (9)
– Mènch al vègh e mèj a stagh. Se t’casch sota li su grinfie ut fa psé ross (10)
– An t’al sè che da quand l’è mond e mond al pès gross al magna sempre mal più znén? (11)
– Su pu (meno male)! Dgina (diciamo) che la è i sé come i dis lor, ma mé an gni mitria (metterei) la mèn sal fogh. L’è mèj a stè sal chi va là (12)
– L’ha fatt ‘na gran sfumarèja (polverone) sno pri dè al fum t’jocc. Ma al giogh a n’ha vèls la candela (13)
– L’ha vlu fè al pass più longh dla gamba, e dop l’ha fnì da batt al cul sal trén (14)
– Purett, l’ha patì li pénie dl’infern. An dégh cum l’era ardutt, al pareva un Ecce Homo (15)

– (1) Fai una lagna lunga! Senti carino, cambia musica
– (2) Se si mette in testa di fare una cosa, non lo smuovi neanche con un paio di buoi
– (3) E’ uno scansafatiche. Rimane tutto il giorno spaparazzato sul sofà che sembra un pascià
– (4) E’ come la Cassandra, tutti la vogliono ma nessuno la chiede
– (5) Per lui chi muore muore, chi vive vive. Pensa solo per lui come il maiale
– (6) Sarà quel che sarà, ma neanche lei è un tipo virtuoso. Ai suoi tempi è stata molto chiacchierata
– (7) Ci siamo capiti senza fare tanti discorsi. Delle volte basta un’occhiata per capirsi
– (8) Quatto quatto se l’è squagliata come la neve al sole. Ha voluto fare il furbetto per non pagare il dazio
– (9) Chi quello? Piange il morto per fregare il vivo
– (10) Meno lo vedo e meglio sto. Se cadi sotto le sue grinfie ti fa pisciare rosso (di sangue)
– (11) Ma non lo sai che da quando è mondo e mondo il pesce grosso mangia quello piccolo?
– (12) Meno male! Diciamo che è così come dicono loro, ma non ci metterei la mano sul fuoco. E’ meglio stare attenti (guardinghi)
– (13) Ha alzato un gran polverone solo per buttare fumo negli occhi. Ma il gioco non ha valso la candela
– (14) Ha voluto fare il passo più lungo della gamba, ma dopo ha finito per battere il sedere in terra
– (15) Poveretto, ha patito le pene dell’inferno. Non dico come si era ridotto, pareva un povero Cristo

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Una banca vicino agli studenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una banca vicino agli studenti

Crescere individualmente per gli obiettivi comuni

'La Speranza', l'ancora della vita nella tempesta

Shotokan Karate, un club vincente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-