• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Tennis, morto Palmieri

Redazione di Redazione
6 Marzo 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Alberto Palmieri è morto lo scorso 11 febbraio; per le bizze del cuore. Aveva 73 anni; lascia due figli. Fino a pochi giorni prima, dopo un cappuccino ed una brioche, alle 9 del mattino è già su un campo da tennis allo scoperto ad insegnare l’arte, a Cattolica. Ma fino ad alcuni mesi fa ha insegnato il tennis ad una ventina di allievi a a Misano; prima ancora a Riccione.
Per gli affezionati Palmieri è un cognome importante. Il babbo Giovanni negli anni Trenta è stato tra i primi 10 giocatori al mondo ed il preferito di Mussolini per via delle modeste origini. Allora lo sport era riservato ai benestanti e questo contrariava non poco il Duce. Il fratello di Alberto, Sergio, è uno degli uomini più potenti al mondo. nel tennis. E’ il direttore degli Internazionali d’Italia, soprattutto uomo di relazioni mondiali molto forti.
Alberto Palmieri, ottimo giocatore, coetaneo di Nicola Pietrangeli, il più grande campione italiano di tutti i tempi, non è mai stato un campione. Capito di non aver futuro, inizia ad insegnare al Circolo Parioli di Roma. E’ stato l’allenatore di Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Sabina Simmons (numero uno in Italia), Di Domenico, Di Matteo. Tra gli allievi romani anche affascinanti donne dello spettacolo e non solo. Qualche nome: Ornella Muti, Corinne Clery, Giorgio Bassani, Gillo Pontecorvo, Paolo Villaggio, Giuliano Gemma, Pietro Ingrao.
Oltre che ad insegnare, Palmieri è stato anche un manager del tennis. A lui si deve la nascita del Torneo di San Marino, dove ha portato Alberto Mancini e Guillermo Vilas, fiori di campioni. E per 12 anni è stato l’organizzatore-curatore dei campioni Marlboro in giro per il mondo.
Ma come mai in Italia non nascono campioni? Palmieri: “I bambini italiani sono dei figli di papà che già a 10 anni girano col telefonino; a 14 hanno il motorino. Difficile poi farli allenare 3-4 ore al giorno. Come avviene all’estero”.

Articolo precedente

Albergatori, i babbi ostacolano il turismo?

Articolo seguente

Classe ’56, ritrovarsi a 50 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Classe '56, ritrovarsi a 50 anni

Parole da e 'Fnil'

Del Bianco, bella mano dai nonni

Dialetto, con quella saggezza della cultura popolare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-