• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Una guida per portare in riviera l’altro turista

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– San Giovanni pensa in grande, e lo fa, orgogliosamente, cercando nella bella vita e nel bel mangiare la ricetta per gonfiare il proprio turismo. Alla presentazione, mercoledì 12 aprile al Riviera Golf, del nuovo “materiale per la promozione turistica e culturale” del borgo, erano presenti il sindaco Domenico Bianchi, l’assessore alle Attività produttive Daniele Morelli e l’assessore alla Cultura Giuseppe Barilari; da Rimini l’assessore provinciale al Turismo Andrea Gnassi e l’omologo alla Regione Guido Pasi, per Cattolica c’era l’assessore alla Cultura Alba di Giovanni; padrone di casa Paolo Alfilli, presidente del Riviera Golf.
La guida (che ha già riscosso approvazione alla Bit di Milano) riporta quattro itinerari: storia e paesaggio, eventi e turismo, città del vino e Granaio dei Malatesta, il bel vivere.
Sarà distribuita negli hotel e nei centri informativi della riviera, prodotta in circa 10 mila copie e presto tradotta in altre lingue.
“L’obbietivo – spiega sorridendo il sindaco Bianchi – non è quello di rubare turisti a Cattolica. La scommessa era quella di distinguerci non solo come polo industriale, ma anche come realtà turistica, e in concerto con gli altri comuni vicini. Una scommessa che possiamo dire di aver vinto”.
L’assessore regionale Pasi concorda: “Il principio è quello dell’adeguamento ad un mercato turistico in continua evoluzione: non più vacanze standardizzate, ma un’offerta diversificata per cui ognuno avrà la libertà di scegliere dove andare e cosa vedere”.
“La condivisione di una strategia comune tra i centri della Valconca – dice Gnassi – permetterà di accedere ad un mercato internazionale. Non ci sarà più solamente il Chiantishire, la Riviera torna grazie alle proposte che si adatteranno alla personalità del singolo turista”.
E i mezzi? Si punta certo sulla qualità della locale enogastronomia, sulla bellezza e sul valore storico artistico del borgo, sugli eventi e manifestazioni non solo estivi, ma presenti e vivi tutto l’anno.
Troppo poco spazio è stato dato alla cultura, alla valorizzazione delle risorse artistiche e della memoria che dai contadini e signori (loro forse sì, erano dei signori!) medievali arriva fino alle ville romane e alla produzione del vino, del grano e dell’olio che le nostre terre ancora vantano come garanzia di qualità.
L’opinione del consigliere comunale Atonio Casadei Menghi (Rifondazione) è su questa linea:” Ero stato invitato alla conferenza di presentazione, ma sono sempre stato contrario a questo tipo di promozione turistica: così si crea un turimo del lusso che però esclude i cittadini. Nella costruzione del Riviera Golf sono stati compiuti diversi abusi edilizi, da me personalmente denunciati alla Procura della Repubblica, ma che ancora devono essere sanati: si va dal mancato rispetto del progetto presentato in Comune, alla realizzazione di pozzi in una zona in cui erano espressamente vietati. Tra poco con le 18 buche si arriverà ad un consumo d’acqua stimato a quello della metà dell’intero comune. Speriamo che con il Riviera Horses non si presentino gli stessi problemi”.

di Matteo Marini

Articolo precedente

Bel vivere? Non solo frivolezze!

Articolo seguente

Perché leggere la Bibbia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Rotonde: AAA sponsor cercasi… Domande entro il 25 agosto

6 Giugno 2025
La celletta con la Madonnina della famiglia Giuseppe Parma
Focus

San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive

26 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi… 11 maggio premio di poesia per ragazzi

9 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine

26 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Perché leggere la Bibbia

Chi ha paura della fede?

Se la chiesa avesse il coraggio di scomunicare chi fa la guerra

La contagiosa atmosfera praghese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
  • Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra 12 Giugno 2025
  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-