• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montegridolfo

Valconca, terra di grandi olii di oliva

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Spendere 8 euro per un litro d’olio è un vero e proprio affare. E lo fa il consumatore, l’appassionato di prodotti agricoli di un certo tipo. La riflessione è di Stefano Cerni, funzionario della Provincia di Rimini, nonché uno tra i massimi esperti di olio extravergine di d’oliva. La Valconca e la provincia di Rimini, da sempre, sono capitale dell’olio di qualità.
Il Comune di Montegridolfo, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna , della Provincia di Rimini, in collaborazione con l’Arpo (Associazione regionale produttori olivicoli) presenta “L’ olio novello in tavola. L’estratto più gustoso della storia”. E’ un concorso regionale fra olii extravergini di oliva di Qualità. Alla 12^ edizione, l’appuntamento è il 10 dicembre
Organizzato e realizzato a cura di Giovanni Fraternali Grilli, l’evento ha lo scopo di favorire la conoscenza e il consumo dell’olio extra vergine d’oliva prodotto in Emilia-Romagna, divulgare le sue nobili peculiarità, stimolare gli olivicoltori e i frantoiani al miglioramento della qualità e rilanciare, qualificare e promuovere la cultura dell’olio d’oliva.
La giornata. Si apre alle 15 con il tradizionale convegno “L’olio extra vergine di oliva nella gastronomia”(sala comunale “Grotta Azzurra”), al quale prenderanno parte i principali esperti del settore. Dopo i saluti del sindaco Nadia Fraternali e dell’assessore alle Attività produttive Mauro Morri, intervengono: Franco Spada (presidente Arpo), Giovanni Lercker (Università di Bologna), Lorenzo Cerretani (Università di Bologna), Alessandra Bendini (Università di Bologna), il sommelier professionista Bruno Piccioni.
Alle 17, cerimonia di consegna dei premi ai primi tre classificati: nelle due categorie “Fruttati intensi” e “Fruttati leggeri”. Infine, degustazione degli oli vincitori su ricette tipiche del territorio, offerte da Palazzo Viviani Montegridolfo.
Per un pomeriggio più frizzante, lungo le vie del borgo passeggiare tra le bancarelle di un mercatino di Natale, esposizioni di olio e olive. E’ possibile iscriversi alla prova ufficiale d’assaggio valida per l’iscrizione nell’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti Assaggiatori di oli vergini ed extra vergini d’oliva.
In piazza: canti e danze popolari, degustazioni di olio sui piatti della cucina romagnola e dei prodotti tipici del territorio.
375.000 piante
La coltivazione dell’olivo nelle colline riminesi, oltre a costituire una caratteristica ambientale capace di far assumere un alto pregio paesaggistico, ha una notevole rilevanza economica con oltre 375.000 piante nella provincia di Rimini, che rappresenta oltre il 50 per cento della coltivazione regionale. L’olio extra vergine di oliva dei Colli di Rimini presenta ottime caratteristiche organolettiche e di bassa acidità, tanto da aver ottenuto il marchio Dop (Denominazione di origine protetta).

Articolo precedente

Valle del Ventena, battaglia vinta?

Articolo seguente

Fayaz, libri gratis su Internet

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, i nuovi orari dall’8 settembre

8 Settembre 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20

26 Luglio 2025
Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo 25 aprile, conferenza con Gastone Breccia

14 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fayaz, libri gratis su Internet

Foro Boario

Una cerimonia per "Dondolo"

Santa Lucia, millenaria fiera delle candele e del torrone

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-