• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

A Gradara gli orti di Mirò

Redazione di Redazione
14 Giugno 2007
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Miravigliosamente Mirò – Opere grafiche dal 1948 al 1971” è il titolo della mostra inaugurata il 15 aprile scorso a Gradara presso Palazzo Rubini Vesin (chiusura 4 novembre). Sono ospitate circa 120 opere grafiche del periodo 1948-1971.
Promossa dall’amministrazione comunale di Gradara, dalla Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro-Urbino, con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e della Presidenza della Camera dei Deputati, il grande appuntamento, degno di una capitale, è un’idea di Andrea De Crescentini, presidente di Gradara Innova. Il giorno dell’inaugurazione tra i tanti ospiti anche Umberto Paolucci, presidente dell’Enit (Ente nazionale del turismo), nonché con casa sulle colline di Gradara.
Il viaggio che ti guida nei colori dell’orto della mente, inizia con le parole dell’artista che racconta la sua inesausta ricerca, la scintilla del processo creativo, il rapporto con la materia: racconto affascinante, accompagnato dalla proiezione di immagini video che tracciano un inedito rapporto tra il territorio di Gradara e l’opera di Mirò. Dà voce, anima, cuore, al messaggio di Mirò, la calda voce di Giuliano Volpinari.
L’alto valore culturale dell’iniziativa dimostra non solo il felice connubio tra cultura e turismo, ma la possibilità di organizzare eventi culturali significativi anche da parte di piccoli comuni.
Considerazioni sottolineate in particolare dal sindaco di Gradara, Franca Foronchi: “… La visita a questa bellissima collezione è l’occasione per immergersi nella magica atmosfera medioevale-rinascimentale che Gradara con il suo borgo e la sua Rocca offre ogni tempo. Ne risulta un intrigante connubio tra momenti storici, artistici e culturali profondamente diversi, che ognuno vivrà a suo modo e saprà cogliere con la propria sensibilità”.
Le motivazioni della mostra vengono approfondite dall’organizzatore, Andrea De Crescentini, presidente di Gradara Innova: “La mostra dell’artista catalano Joan Mirò, pur mantenendo inscindibile il legame tra il borgo di Gradara e la Rocca di Paolo e Francesca, rappresenta un evento importante per diversi aspetti: costituisce un valore aggiunto per i turisti che nel periodo da aprile a ottobre visitano Gradara, ne aumenta il valore culturale con una mostra di arte contemporanea di grande rilievo e rende fruibile il Palazzo Rubini Vesin, antica e prestigiosa dimora storica, anche ai Gradaresi”.
“Questa scelta – continua De Crescentini – è nata dal fatto che Mirò, artista semplice ma complesso nelle sue opere, rappresenta uno degli artisti più ludici del Novecento, per il quale ‘creare è gioco’, è fare giardinaggio. Cioè ispirarsi alla magia della natura”.

Articolo precedente

Ricciotti, a Bologna per potenziali conflitti di interesse

Articolo seguente

Calcio, le giovani promesse

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Calcio, le giovani promesse

Pd, diviso tra ambiente e mattone

Vogliono sfrattare Garibaldi

Il costo della politica e le tasche degli italiani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-