• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

A mia madre, com’è strana la notte

Redazione di Redazione
9 Agosto 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Sei la madre del mondo che culla i suoi figli per darli in pasto alla luna; sei il sonno consolatore di anime in pena, che ridesta agli inganni del giorno, e godi trionfante di questa eterna giostra”

– Osservo come avanza furtiva sulle nostre vite; come ci illude con fantasmi che rientrano nei nostri involucri e come accarezza dolcemente le nostre ombre che non rivedremo se non al mattino, sotto forma di apparenze di luce. Come è tenera e languida, e come appare disposta al perdono di atti crudeli da noi commessi nel giorno che fu.
E come incanta i nostri occhi, che credono di vedere con più chiarezza all’interno di noi stessi.
Quel noi stessi non ancora conosciuti e che forse mai conosceremo.
La notte annulla ogni rumore, ed esplode in silenzio.
E troviamo mille suoni all’interno di noi stessi; cori di voci dissonanti, e con esse cerchi di comporre canzoni che allietino l’anima, ma non componi che tristezza e malinconia.
La notte ti prende alla gola e ti soffoca, e al mattino muori con essa sempre.
E ripercorri il tempo non vissuto; rifletti sulle vite che hai creduto di amare e che ora appartengono al futuro, che non conoscerai; a quel futuro simile a ieri, pieno di notti come questa.
La notte ti lusinga a cercarti, e t’illudi di trovarti, ma volgi lo sguardo per non vederti come sei ridotta, di quanti pezzi sei composta, e di quanto tempo ancora hai bisogno per essere intera; quel tempo che non t’appartiene.
Ma il tempo, altro nero compagno di viaggio, altro crudele carnefice, fugge veloce dalla tua esistenza, ghignando feroce alle promesse che fai al mattino; e sa che non riuscirai a portarle in salvo.
La notte è dentro di noi. Le apparteniamo e quando essa vorrà, saremo docili prede che nulla faranno per ostacolare i suoi piani.
Siamo riflessi notturni di stelle lontane, di lune calanti. Siamo schegge di vetri infranti, illuse da un raggio di sole.
Meteore spente, che prima o dopo la notte inghiottirà tra le sue fauci: ombre in perenne ricerca di vie sicure, di punti d’appoggio, di risposte. E le mani si toccano, al buio, cercando di distinguere il vero dal falso; il certo dall’illusorio, e trovano spine che lacerano l’anima.
Ti addentri in boschi colmi di inganni, carichi di menzogne; e vedi ai piedi degli alberi altre mani, altri volti, altre apparenze uguali a te stessa. La notte sorride di queste danze alla luna, non vede i grovigli di rovi a cui ci aggrappiamo, non sente le grida di aiuto levarsi dal bosco: aspetta paziente la nostra sconfitta. E con il suo immenso mantello, coprirà le nostre strade fiocamente illuminate, e noi ci perderemo in essa, illudendoci di aver vissuto.
Non riesco a vedere la bellezza del giorno: non posso sentire le risposte che cerco; cerco la luce, e ritrovo il buio; cerco compagni, e le strade sono vuote; cerco me stesso, e la vista s’appanna; e lei, la notte, eterna compagna, sempre presente a ridere degli sforzi profusi.
Perché continui a coprire col tuo velo pietoso i miei occhi che non riesco ad aprire!
Sei la madre del mondo che culla i suoi figli per darli in pasto alla luna; sei il sonno consolatore di anime in pena, che ridesta agli inganni del giorno, e godi trionfante di questa eterna giostra: allora fammi scendere: fammi dormire; e che sia per sempre.

Giordano Leardini

Articolo precedente

Cattolica: Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Ds, scene di crisi da un matrimonio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ds, scene di crisi da un matrimonio

Regina, concerto coro

Palazzate di Cecco

Miss Intimo sotto il Mercurio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-