• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Amrcord: Calcio, la felicità è un pallone

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nel dopoguerra gli abitanti di Gabicce Mare furono impegnati a ricostituire le proprie individualità con la ripresa del lavoro, molti dei quali iniziarono a ritmo serrato il mestiere di pescatore. In paese non c’era all’epoca alcuna distrazione atta ad alleviare le sofferenze e privazioni della vita quotidiana.
Ricordo che era una giornata di primavera quando arrivai a spiaggia e vidi un gruppo di amici tra i quali Silvano Magi, Glauco Buosi, Berto Di Giacomo, e miei coetanei come Franco Ricci “Franco dla Catarena”, Agostino Borrani “Ciccio”, Serafino Caldari.
Osservai questi ragazzi correre tutti quanti dietro ad una palla passandola fra loro nel tratto di spiaggia che va dal molo centrale fino al porto (in quella stagione primaverile la spiaggia era libera dai capanni e tende da sole, ed erano stati da poco eliminati quegli insidiosi reticolati usati per le postazioni belliche).
Allora mi rivolsi ad un amico e gli chiesi cosa stessero facendo, il quale mi rispose: -Giocano al pallone, non lo conosci? –
-No, (gli dissi) non l’ho mai visto. –
E mi trovai a correre nel gruppo di amici con la gioia della scoperta delle cose semplici, le quali ti riempiono d’animo, con la speranza di riuscire a dare un calcio alla palla. Fu una sana emozione, bellissima, non avevo mai visto un’oggetto simile.
Agli inizi non avevamo nessuno schema in campo, non c’erano ruoli individuali, tutti quanti eravamo occupati a dare un calcio alla palla con quell’entusiasmo e spensieratezza dell’età giovanile.
Non passò molto tempo che il nostro gruppo si fece più numeroso, allora formammo due squadre con due porte con reti, queste furono piantate nella sabbia i cui pali usati per le tende da sole ci venivano prestate dal bagnino Valentino Terenzi “Nirèn”.
La tecnica e i regolamenti li studiai sul libro “La Casistica”, un manuale che portavo sempre con me quando iniziai a fare l’arbitro di gioco, dopo che cedetti il mio ruolo da portiere al bravo Alberto Brunetti “Berto dla Celesta”.
La figura dell’arbitro fu fondamentale per stabilire un’ordine di gioco tra questi ragazzi spossati soprattutto dalla fatica di correre sulla sabbia, elemento che nonostante questo era a noi familiare dove fummo nati e cresciuti e tale motivo ci rivelò abili nel gioco.
Con l’arrivo della stagione estiva organizzammo qualche partita contro la rappresentativa dei villeggianti, grazie all’aiuto di Leo, un turista modenese, fedele bagnante di Gabicce Mare.
Purtroppo non potemmo sostenere l’agonismo di gioco contro gli avversari perché tra loro vi erano calciatori professionisti che militavano in serie A come i fratelli Brighenti del Modena, il portiere Braglia, Vincenti dell’Inter, Marchesi del Bologna ecc. A tal fine, non avendo elementi sufficienti per contrastarne la competizione, chiedemmo aiuto ai nostri amici di Cattolica, i quali furono contattati dal nostro Giacomo Bertozzi loro amico, e così arrivarono Franco Pizzi, Roberto Fabbri, Vito Pensalfini il quale giocava nel ruolo di terzino nel Cattolica e a campionato concluso veniva volentieri d’estate a giocare tra le nostre file.
Furono partite memorabili, seguite con grande partecipazione di turisti, insieme tutti quanti alla domenica assiepati sulla spiaggia.
Ricordo che per la buona direzione di gioco ricevetti come arbitro apprezzamenti dagli stessi professionisti (i nostri avversari), alcuni dei quali militavano nella massima serie. (Continua)

di Carlo Pritelli

Articolo precedente

Eventi: Luglio, dove andare

Articolo seguente

La lettera: Luci, impianto telecontrollo fuori uso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

11 Settembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Focus

Gabicce Mare in un libro del “turista” Franco Tagliati il primo settembre al Mississippi alle 21

1 Settembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18

27 Agosto 2025
Eventi

Gabicce Mare. Maurizio Landini presenta il libro “Un’altra storia” il 28 agosto alle 21

26 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini

20 Agosto 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La lettera: Luci, impianto telecontrollo fuori uso

Curti caccia Gasperi. La giunta rischia

Curiosità: Clementi e Tomasetti ancora assessori

La Lettera: Compartone, sapete quello che ci attende?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-