• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montecolombo

Bertozzi, sulla strada dei grandi teatri

Redazione di Redazione
11 Aprile 2007
in Montecolombo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Daniela Bertozzi è sulla strada per diventare una cantante lirica di valore. Di Montecolombo, ha soltanto 19 anni e da tre è allieva di Robleto Merolla, prestigioso insegnante del conservatorio Rossini di Pesaro.
La sua voce fu scoperta per puro caso, quando frequentava la terza media per il classico spettacolino scolastico. Sergio Santoni è il suo insegnante di musica. Lei, bambina timidissima, si arrischia e chiede: “Prof, posso cantare anch’io un pezzo?”. Canta “Imagine” dei Beatles senza microfono. L’insegnante chiama i genitori e dice loro: “Questa ragazza deve studiare canto”. Il suo primo insegnante è Norina Angelini, anche lei un talento. La giovane di Montecolombo fa in una lezione cose che ne richiedono 2-3. Il passo successivo è entrare nel Coro della Regina, diretto da Gilberto Del Chierico. Per il piacere del canto si esibisce nei matrimoni, ricorrenze varie. Tre anni fa, si presenta per la prova d’ammissione al Rossini di Pesaro. Su 80 ragazzi, giunge prima. E’ allieva di Merolla.
Tenore di livello mondiale, Merolla viaggia verso i 70 anni, sui quaranta si ritirò dalle scene per dedicarsi all’insegnamento; aveva già calcato con strepitoso successo le tavole dei palcoscenici dei maggiori teatri del mondo, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York. La sua fu una scelta di vita, per stufo direbbero dissacranti i toscani. Il mezzosoprano di Montecolombo ha già interpretato alcune parti in opere come cavalleria rusticana, madama Butterfly. Oltre ad essere brava col canto, è brava anche a scuola; frequenta il Liceo artistico Fellini di Riccione. Oltre al talento, ci mette un altro ingrediente fondamentale: studio, studio e ancora studio. E’ carino ed ha anche un fisico da palcoscenico. Forse arriverà alla Scala, il teatro lirico più importante al mondo.

Articolo precedente

Villa, poesie per ricordare chi siamo

Articolo seguente

Scuola Favini, ‘va confermata a dottoressa Zangheri’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo

28 Aprile 2025
Cultura

Teatro Leo Amici di Montecolombo, speciale proiezione di “XX Secoli di Secondi” il 12 aprile alle 16.30

11 Aprile 2025
Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Foto di scena musical Greccio notte di Natale  1223 di Carlo Tedeschi autore e regista
Focus

Tour italiano e non solo per i musical di Carlo Tedeschi “Un vagito nella notte” e “Notte di Natale 1223”

7 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi

9 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scuola Favini, 'va confermata a dottoressa Zangheri'

Coriano: "Al provveditore chiediamo la continuità della struttura"

Ghigi, il contrario di un'operazione seria

Bpv, dividendo da record storico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-