• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Carim, un ottimo semestre

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2007
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La Cassa di Risparmio di Rimini si è messa alle spalle un ottimo primo semestre 2007. Tutti gli indicatori economici sono di segno più: utili a 11,92 milioni di euro (più 12,93 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), raccolta totale a 5,5 miliardi di euro (più 10,5), impieghi cioè il denaro prestato alla clientela 2,85 miliardi (più 5,39).
Con l’istituto di credito che vale il 30 per cento della raccolta provinciale e il 22 per cento degli impieghi, si potrebbe dire che se va bene, l’economia dove opera ne segue i destini.
Giuliano Ioni ne è presidente dalla scorsa primavera, così commenta il risultato: “Siamo soddisfatti. La banca è cresciuta e stiamo raggiungendo gli obiettivi prefissati. Credo che i numeri rappresentino il buon nome della banca, la fidelizzazione dei clienti, l’attenzione verso la piccola e media impresa. Anche in un contesto di forte competizione, rispondiamo con l’efficienza”.
Alberto Martini, veneto, ne è il direttore generale. Afferma: “Siamo una delle province d’Italia con più sportelli; continuano ad arrivare molte banche. Questo ci porta molta concorrenza alla voce impieghi, dove è più facile agire. Come difendersi? Tentiamo di aggredirlo anche noi il mercato; se restassimo sulla difensiva, perderemmo ancora quote di mercato”.
Attraverso la banca significa leggere la fotografia economica da un osservatorio di privilegio. Mutui? Martini: “La difficoltà rata è nel fisiologico, seppur con un leggerissimo aumento. C’è una flessione del numero delle domande, ma si sottoscrivono quelli con cifre più importanti. Questo vuol dire che le famiglie con possibilità hanno la capacità di indebitarsi. La nostra banca non finanzia oltre l’80% del valore dell’immobile e stiamo attenti che la quota mutuo non superi il 40-45% del reddito familiare. Noi stiamo pensando anche ad un mutuo della durata di 40 anni; però non si risolve il problema casa allungando la vita di un prestito”.
Poi c’è il modo nuovo con cui gli italiani fanno gli acquisti. Anche da noi sta giungendo il credito al consumo; e non è attuato dalle fasce più deboli, ma dai ceti medi. Martini: “Sta crescendo a ritmi notevoli. La percentuale di indebitamento della famiglia italiana è tra le più basse al mondo, attorno al 45%, contro una media europea del 70-75 e il 120% dell’americana. Se continuasse questo trend, negli anni prossimi sarà un problema”.
La Carim ha una crescita doppia nelle Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, rispetto al suo territorio storico, quello della provincia di Rimini. Delle sue 110 filiali, 54 sono nel Riminese. Curiosità: la seconda filiale della banca ha sede a Roma; aperta 5 anni fa.

I NUMERI:
Filiali: 110
Raccolta totale: 5,5 miliardi
Impieghi: 2,85 miliardi
Utile: 11,92 milioni
Dipendenti: 732
Soci: oltre 8.000
Fondazione Carim: detiene il 70% delle azioni

Articolo precedente

Distributori di latte, ottima idea non solo per i consumatori

Articolo seguente

Con allegria ma non troppo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Manuel Mazza
San Marino

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

9 Luglio 2025
San Marino

San Marino. Col Challenger arriva il grande tennis. Tanti giocatori romagnoli…

7 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Focus

Green, feeling tra San Marino e Pesaro…

2 Luglio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Con allegria ma non troppo

La lettera: Quelli che lottano per arrivare

Parole da e 'Fnil'

Loris Muccioli premiato in Friuli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-