• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Castel Paradiso, l’intelligenza con vista mare

Redazione di Redazione
14 Giugno 2007
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

L’INTERVISTA

– Si chiama Castel Paradiso, ma si dovrebbe chiamare Castel Intelligenza, dove la bellezza della natura sposa la raffinatezza della mente, della storia e della sensibilità dell’uomo. In un ettaro e mezzo di terra a picco sul mare, convivono tre edifici di pregio architettonico, circondati da un parco ben disegnato con piante e fiori mediterranei, eccezion fatta per dei palmizi. In mezzo al verde una piscina per gli adulti e una per i bambini. Per i vialetti ghiaino di fiume, quello stondato dalle carezze dell’acqua.
Si trova a Gabicce Mare, appena prima della “Baia Imperiale”, la famosa discoteca. Questo angolo assoluto, unico, da non morire mai, o da mandare a memoria per sempre, si deve a Giovanni Mazzocchi (1906-1984), tra i maggiori editori europei. Proprietario di Domus (a parere degli esperti la più importante rivista d’architettura del mondo, presente in 104 nazioni) e fondatore dei mitici settimanali “Mondo”, “Europeo”, “Quattroruote”.
Originario delle Marche, il giovane avvocato Mazzocchi va a Milano in cerca di futuro. Con i primi soldi, per ragioni di affetto, di nostalgia, acquista il primo lembo di Marche per chi giunge da Milano. Dall’amico architetto Bega si fa progettare il villino, fatto saltare dai tedeschi nell’estate del ’43, quando gli Alleati sfondarono la Linea Gotica.
Negli anni Sessanta, Giovanni Mazzocchi fece costruire il suo bel ritiro estivo (in un angolo isolato vista mare si ritirava a leggere), dove arrivavano i suoi amici, tra cui intellettuali e menti di raffinatezza ineguagliabile. Per certi versi, Gabicce Mare ha preceduto la famosa Capalbio, cittadina toscana di gran moda tra pensatori e politici.
Oggi, a capo dell’impero familiare c’è la figlia Giovanna Mazzocchi, la Katherine Graham italiana. L’americana, proprietaria del Washington Post e Newsweek, ha caratterizzato il mondo della stampa per civiltà e qualità.
Due figlie (la più giovane ha partecipato alle Olimpiadi di Atene e sarà presente a Pechino, specialità salto ad ostacoli), la signora Mazzocchi ha frequentato la scuola tedesca a Milano, è stata ospite per un anno dell’Università di Bonn e per un anno ha lavorato presso Stern (buon settimanale tedesco). Una quarantina d’anni fa iniziò a studiare il cinese e prese il brevetto di pilota. Guida l’aeroplano per pura passione (fino alle acrobazie), ma per lavoro solca tutti i cieli d’Europa.
Qual è stata la persona che ha più contato nella sua vita?
“Sul lavoro senz’altro il babbo. Sono un po’ una spugna; mi piace attingere da chiunque: da tutti c’è da imparare. Mi piacciono le persone con idee originali e affascinanti. Mi piacciono gli autori di scuola tedesca, Kafka soprattutto”.
Si dice che il carattere sia il proprio destino, come si descrive?
“Collerica, ultimamente. Timidissima. Generosa, anche nell’amicizia, ma assolutista. Do tutto pretendo e quando vengo tradita ci resto malissimo. Mi piace la compagnia, passare il tempo con gli amici veri, con la famiglia, senza essere mondana”.
Che cos’è per lei il successo?
“E’ valorizzare qualcosa che abbia un’utilità, che funzioni da un punto di vista economico. Il risultato positivo è la certificazione, la conseguenza del buon lavoro svolto, dell’idea. Deve essere appagante e che ti venga anche riconosciuto. Sono del parere che ogni attività imprenditoriale si debba basare sulla redditività. Successo significa anche coltivare il bello, coronare un progetto”.
A che cosa non rinuncerebbe mai?
“A certi rapporti interpersonali, al volo fino a che il fisico me lo consente e al cibo”.
Tra gli italiani in circolazione, quali sono coloro che le piacciono di più?
“Non ci sono figure carismatiche eccezionali. In nessun ambito. Trovo che vi sia un appiattimento generale. I politici non sono leali; li trovo chiacchieroni e lavorano per sé e non per gli altri. Se potessi passare due giorni con qualcuno, sceglierei chi ti possa arricchire, al di là del ruolo. Spesso le persone considerate importanti, quando le conosci, ti deludono: siamo tutti esseri umani e piuttosto mediocri”.
Come vede il futuro?
“Sono ottimista di fondo. Ogni situazione, anche se molto difficile, si presenta con dei contro e delle grandi opportunità. Siamo in una fase di forti cambiamenti e accattivanti, che ti impongono aperture mentali. In Europa ci dobbiamo dare una mossa. Siamo stati il futuro fino agli anni Trenta. Oggi, il mondo si è molto più allargato e c’è una insicurezza che porta degli irrigidimenti. L’equilibrio vero non è ingabbiare le cose. La realtà è in continuo rinnovamento e oggi si è semplicemente più sollecitati”.

Articolo precedente

Architettura moderna

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

11 Settembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Focus

Gabicce Mare in un libro del “turista” Franco Tagliati il primo settembre al Mississippi alle 21

1 Settembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18

27 Agosto 2025
Eventi

Gabicce Mare. Maurizio Landini presenta il libro “Un’altra storia” il 28 agosto alle 21

26 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini

20 Agosto 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Promozione turistica

Pescherecci, foconi e rustide

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-