• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Com una volta, la festa di tutti i sanclementesi: è ora di ripartire

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2007
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Clemente allora superava di poco le 1.500 anime e già a Cattolica c’era chi non ne conosceva l’esistenza. Pur non avendo debiti, sembrava essere comunque il più povero comune della Valle del Conca, l’ultima del Riminese. Attorno vivevano una importante ascesa, o una meritata affermazione le manifestazioni culturali che onoravano comuni, come Saludecio e Mondaino. Incredibile: i piccoli comuni arroccati sulla povera collina davano la paga alla spocchiosa Morciano, in fatto di cultura! E noi sanclementesi, poveri tra i poveri, sia economicamente che culturalmente, cosa potevamo inventarci? Della nostra storia rimanevano solo poche confuse tracce, nessuna vestigia da difendere, nessuna tradizione consolidata e il vino, non ancora di moda, era già degnamente festeggiato dalla nostra Pro Loco.
L’idea era quella di onorare Giustiniano Villa e la poesia dialettale, ma come attirare la gente ad una straordinaria festa della nostra “lingua”? Beh! Prenderla metaforicamente per la gola fu l’idea e così fu! Il Palio gastronomico delle frazioni e il Premio di poesia dialettale. La festa, con successi alterni, ha tenuto compagnia a migliaia di persone. La ricerca delle tradizioni culinarie locali, ha consentito di farne una di quelle in cui “si mangiava meglio in tutta la Romagna”. Non sono parole mie, ma di chi di Romagna e cucina se ne intende moltissimo: Piero Meldini. Della Poesia poi c’è tanto da dire. Per quanto piccolo, poco pubblicizzato, se volete ripetitivo, il nostro Premio è sopravvissuto senza sovvenzioni. Il piccolo San Clemente, con l’aiuto essenziale di tutte le amministrazioni succedutesi, ha fatto sempre da solo. Sui chiari motivi del declino della nostra festa si è discusso. Adesso è ora di ripartire, di ricreare un nucleo stabile di persone che ci lavorino; di dotare l’amministrazione, che paga ogni anno, di una “banca dati” da utilizzare per tutte le manifestazioni che si svolgono sul suo territorio; di eliminare i personalismi e motivare chi potrebbe essere interessato a partecipare ad entrare senza paura in un circolo che non è affatto chiuso. Per chi è romagnolo e per chi la Romagna l’ha scelta per la vita o un tratto di essa è un occasione che non andrebbe persa. Un occasione inoltre per vivere e fare vivere un paese che non può e non deve diventare il dormitorio di tutto il circondario. E’ un occasione, dai, non perderla.

Claudio Casadei

Articolo precedente

Falcinelli: “Non sputo nel piatto dove ho mangiato”

Articolo seguente

Serate col dialetto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Serate col dialetto

Montefiore, bel libro sulle cellette

Riccione 'copia'' il Latinus Ludus" mondainese

Mondaino-Saludecio, distribuzione pattumiere domestiche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-