• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Compleanno della Piazza: Cari lettori, si va a ricominciare

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Cari lettori si va a ricominciare. In maggio ci siamo salutati sulle pagine di un altro periodico. Ora riprendiamo il dialogo su quelle della Piazza.
Ma cosa vuole essere questo nuovo mensile? Vuole essere vicino agli italiani ‘fessi’: perbene, onesti, rigorosi. Ha l’arroganza intellettuale e l’umiltà della condizione umana di raccontare i fatti attingendo il meglio prodotto dalla cultura occidentale: il pensiero liberale (il rispetto per l’uomo), il socialismo (equa divisione della ricchezza). Il tutto all’interno di una cornice cristiana: la solidarietà.
Vogliamo raccontare i fatti partendo dall’etica, dalle coscienze. La grande rivoluzione di cui l’Italia ha bisogno non è solo un sistema istituzionale diverso, una diversa legge elettorale, ma soprattutto il rinnovamento delle coscienze…
La colpa non è solo delle regole se non si costruiscono scuole, ospedali, piscine, campetti da calcio, giardini. Per dare un senso a quello che si vorrebbe essere rubiamo il concetto allo scrittore Italo Calvino: “… onesti non per qualche speciale ragione …; erano onesti per abitudine mentale, condizionamento caratteriale, tic nervoso.
Insomma non potevano farci niente se erano così, se le cose che stavano loro a cuore non erano direttamente valutabili in denaro, se la loro testa funzionava sempre in base a quei vieti meccanismi che collegano il guadagno al lavoro, la stima al merito, la soddisfazione propria alla soddisfazione di altre persone”.
Ci rivolgiamo ai cittadini che si sentono in questa condizione.
La Piazza è nata dalla scommessa di un gruppo di amici. Una sera si sono visti e detti: “Perché non facciamo un giornale che possa informare senza servilismi? Che non tiri la volata elettorale a chicchessia?”.
La sfida è stata raccolta dalla quasi totalità di coloro che hanno condiviso la mia precedente esperienza giornalistica. E altri ancora se ne sono aggiunti con passione.
…Come è nato il nome ‘la Piazza’? Il suo significato vero, per noi, è quello di un luogo d’incontro, di intrattenimento. Simile a quello che per i greci era l’agorà. Dove i cittadini si ritrovavano (e dovrebbero ritrovarsi) per discutere, dialogare, argomentare. E fare le grandi scelte. La piazza, come luogo fisico, è una delle caratteristiche tra le più belle delle città italiane.

Insomma, in un momento in cui sembra che gli italiani abbiano perso il bandolo del buon senso, noi cercheremo di riportare il cittadino in piazza. Per farlo riappropriare della cosa pubblica.

di Giovanni Cioria

Articolo precedente

Dai comunisti alla sinistra radicale. Alla Sinistra.

Articolo seguente

Lavoro, madre e bici: la bella vita di Cardinali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lavoro, madre e bici: la bella vita di Cardinali

Silver Cross, marchio degli sportivi

Centro della Ceramica, idee e materiali innovativi

Riccione sempre dal cuore grande

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-