• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Gennaio 16, 2023
11 °c
Rimini
11 ° Mar
9 ° Mer
7 ° Gio
4 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Dai comunisti alla sinistra radicale. Alla Sinistra.

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Attualità
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

-“Una volta ci chiamavano comunisti. Poi hanno cominciato a chiamarci sinistra radicale. Ma credo che d’ora in poi potremo chiamarci semplicemente sinistra, per come stanno le cose col Partito Democratico”.
Sono parole di Vittorio Buldrini, assessore al Comune di Rimini nonché esponente di spicco dei bertinottiani (intesi come corrente) a Rimini. Parole dalle quali emerge un sentimento comune in quella parte di sinistra che non si riconosce nel futuro Pd. Perché lo ritiene troppo ripiegato al centro.
“Questa situazione – dice ancora Buldrini – farà nascere dei problemi a Roma ma anche a Rimini. E anche, forse soprattutto, sui temi etici”. Così, se dentro il Partito Democratico (hanno detto sulla Piazza, il mese scorso, i suoi stessi esponenti) si discuterà forse più di coppie di fatto che di urbanistica, anche tra lo stesso Partito Democratico e i suoi alleati dell’ala sinistra i dissidi saranno sui temi etici. E questo riconferma quanto diceva il diessino Roberto Biagini: “Sull’urbanistica ci si può anche mettere d’accordo, sui valori no”.
Ma di quali valori è portatore questo agglomerato di partiti di sinistra, Rifondazione, Verdi, Comunisti Italiani, i fuoriusciti diessini di Sinistra Democratica?
“In primo luogo la laicità dello stato e delle istituzioni – esordisce Catherine Grelli, segretaria provinciale dei Comunisti Italiani -, a qualcosa, per le coppie di fatto e per quelle omosessuali, che sia qualcosa in più dei Dico”. E a livello locale? Che si dice dell’urbanistica e dei motori immobiliari? Grelli spiega che “noi Comunisti Italiani da sempre sosteniamo la necessità di lavorare al piano strutturale e al piano strategico: due strumenti indispensabile per uno sviluppo armonioso della città e del territorio provinciale”.
Ancor più radicale Sinistra Democratica. Il coordinatore provinciale Alberto Baldazzi ricorda che “abbiamo iniziato una serie di incontri con il presidente della Provincia Nando Fabbri sul futuro di questo territorio. La prima volta abbiamo parlato del Piano territoriale di coordinamento della Provincia, il Ptcp, e abbiamo appreso, con soddisfazione, che prevede un taglio del cemento. Finalmente? Fino a questo momento le politiche urbanistiche del centro-sinistra, particolarmente al Comune di Rimini, non sono andate certo in questa direzione. Non si è provveduto a fare politiche territoriali di un certo livello, si è andati avanti con una serie di varianti. Una dopo l’altra. E così, senza un disegno strategico, il dubbio che sorge è che si voglia favorire qualcuno piuttosto che qualcun altro”.
Quello dell’urbanistica, come noto, è un tema caro anche ai Verdi: “Anche il resto del centro-sinistra si riempie la bocca col concetto di sviluppo sostenibile – commenta l’assessore provinciale all’Ambiente Cesarino Romani, dei Verdi – ma poi, all’atto pratico, non riesce mai a dire basta alle costruzioni. Per un motivo o per l’altro. Per la prima volta l’ha fatto il presidente Fabbri col Ptcp, ma a parte questo?”.
Dei valori fa parte, in maniera integrante, anche il tema dei migranti, della loro “gestione”. E come noto Rifondazione Comunista non gradisce interventi “militari” sulla spiaggia. “Diciamo – continua Buldrini – che chiediamo una sorta di pari opportunità: se contrastiamo l’abusivismo commerciale dobbiamo contrastare, e con egual forza, anche il lavoro nero”.
Questi i concetti principali che tiene unita la sinistra radicale (sinistra tou cort per Buldrini). Basterà per farla unire? Il “cantiere” i vari partiti l’hanno già preparato. Tanto che, per inizio luglio, stanno lavorando ad un’iniziativa congiunta con politici di calibro nazionale.
Se questo, che resta un pezzo della coalizione si unisse, potrebbe pesare per oltre il dieci per cento. Un bel potere di “ricatto” alle giunte di centro-sinistra che, spesso e volentieri, ha giocato a dividere questi suoi scomodi alleati, per far passare, volta per volta, delibere che non piacevano a questo o a quello.
Al Comune di Rimini, ad esempio, ci sono due consiglieri dei Verdi, uno di Rifondazione, uno dei Comunisti Italiani e almeno uno di Sinistra Democratica. Più di cinque su quaranta consiglieri. Sufficienti per fare la voce grossa. E che succederebbe in Provincia se il nuovo “soggetto” nascesse con Rifondazione ancora all’opposizione?
Il problema insomma, il Partito Democratico se lo dovrà porre e al più presto. Compresi i suoi pubblici amministratori, che avranno un nuovo soggetto, e più forte, con cui fare i conti.

di Francesco Pagnini

Articolo precedente

Il mondo di Geminiani visto da un grande fotografo

Articolo seguente

Compleanno della Piazza: Cari lettori, si va a ricominciare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da destra: Saverio Luigi Raucci, il presidente Movimento Pizzaioli Italiani Francesco Matellicani e la signora Raucci
Attualità

Pizzeria Lukè di Cattolica, si aggiudica il “Premio Speciale Pizza Excellence e Cuoco Pic Excellence”.

12 Gennaio 2023
pascuccipresepeweb
Attualità

Presepi in concorso: vincono gli alunni della Pascucci, Pierangelo Broccoli e Francesco Morelli

11 Gennaio 2023
gradararoccaweb23
Attualità

Rocca di Gradara, il 17° sito culturale più visitato in Italia nelle vacanze dicembre2022-gennaio2023. Primo nelle Marche

10 Gennaio 2023
misanobefana23web
Attualità

Misano Adriatico Befana, le calze non distribuite si possono ritirare allo Iat fino al 13 gennaio

10 Gennaio 2023
Coriano, palazzo comunale
Attualità

Coriano Futura: “Bilancio 2023: nessuna visione strategica del territorio e tante opere senza coperture economiche”

5 Gennaio 2023
saludeciopresepeweb22
Attualità

Saludecio, buon 2023 con l’Armonda… Bar Chelotti: luogo di ritrovo antico e moderno…

5 Gennaio 2023
gabiccebocce22web
Attualità

Gabicce Mare: un nuovo campo da bocce grazie ad Auser

22 Dicembre 2022
cattolicaalberinata22
Attualità

Cattolica, alberi di Natale: le decorazioni create dai piccoli

20 Dicembre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente

Compleanno della Piazza: Cari lettori, si va a ricominciare

Lavoro, madre e bici: la bella vita di Cardinali

Silver Cross, marchio degli sportivi

Centro della Ceramica, idee e materiali innovativi

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
  • Russia-Ucraina: quella strana guerra che non si ferma 16 Gennaio 2023
  • Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S” 15 Gennaio 2023
  • Quando l’adolescente “insulta” la madre 15 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In