• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Falcinelli: “Non sputo nel piatto dove ho mangiato”

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2007
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

E’ vero che votai nel 2001 la conferma e il perimetro dell’area imposta dalla Provincia di Rimini nel suo Ptcp (Piano territoriale di coordinamento provinciale), ma ben altra è stata ed è la previsione e l’attuazione successiva. Di certo non sputo in nessun piatto (come qualcuno asserì, anzi questi lo tennero ben stretto!) e non feci incontri e riunioni a casa di privati inerenti la Zisa, ma si fecero pubbliche iniziative per denunciare come e cosa si stava programmando all’insaputa di tanti da parte di una comunità comunale composta al tempo da D’Andrea, Cerri, Guiducci e Villa (più altri consiglieri comunali).
Ora affermare che “D’Andrea e i suoi finiscono il loro lavoro” è fuori luogo, per non dire peggio, al meglio forse si potrebbe dire che correggono le loro malefatte (urbanisticamente parlando) visto che, escluso Villa, sono tuttora in amministrazione, con consiglieri compiacenti anche di allora.
In merito al trasferimento della Ghigi, gli atteggiamenti, il comportamento e le non prese di posizione della “politica piccola o grande che sia”, delle associazioni, dei sindacati, sono il frutto di una consapevole responsabilità di previsioni irrealistiche a suo tempo avvallate ed in seguito evidenziate.
Sul presunto “grido d’aiuto” il sindaco D’Andrea sa benissimo che potrebbe contare su molti, ma è ovvio che non può addossarsi solo i buoni meriti ed apparire come il “salvagente” in mare in burrasca, creato da lui e dai suoi. Il controllo dell’attuazione degli accordi sottoscritti era ed è in capo al Comune di San Clemente, ma solo recentemente si sono preoccupati della situazione nonostante le nostre sollecitazioni fatte da fine 2005.
Ora che pubblicamente si sono smentiti, pubblicamente richiediamo una commissione per la Zisa e la delocalizzazione della Ghigi!
Per questo, prima di qualsiasi aiuto, D’Andrea e i suoi dovranno fare anche una seria riflessione, altrimenti come spiegare che si sta lavorando alla quarta variante Zisa (la terza in due anni e mezzo), dove comunque vi saranno oltre agli opifici produttivi anche centinaia e centinaia (per non dire migliaia!) di nuove residenze!

Pierino Falcinelli, candidato a sindaco
per Obiettivo
San Clemente Oggi

LA RISPOSTA

Caro Piero, pensala come vuoi ma senza confusione

– Avrei preferito che, con uno slancio di correttezza, tu mi avessi manifestato i tuoi dubbi in maniera diretta. Le occasioni, tu lo sai, non sono mancate. Invece, con dispiacere (ma ormai dovrei averci fatto il callo) trovo le tue argomentazioni al giornale e trasecolo. Questo giornale Piero, e non puoi smentirlo, ti ha sempre dato lo spazio che come politico attivo meritavi. Pur non diventando mai un tuo bollettino, dalle nostre pagine le tue idee sono sempre uscite pulite e se qualcosa in passato è stato limato lo si è sempre fatto avvisandoti, o addirittura facendolo assieme. Noi alla nostra assoluta indipendenza ci teniamo e la difendiamo e tu non hai il diritto di mettere a nessuno di noi la maglietta di nessuna amministrazione. Nel tuo scritto pubblicato su questo giornale, non contesto i tuoi fatti e le tue scelte politiche.
Non contesto perché in certi casi non capisco nemmeno quello che vuoi dire e soprattutto a chi lo stai dicendo. Messaggi in codice? Non so, illuminaci Piero. Forse, se avevi tante certezze (e la tua posizione te le consentiva), avresti dovuto fare denunce più concrete: in questo caso si ti saresti distinto dalla “politica piccola o grande che sia”, se non lo hai fatto avrai avuto le tue ragioni. E’ triste virgolettare alcuni miei scritti e renderli espressione, o collegati alla attuale giunta. Tu, Piero, non sei la verità assoluta e non puoi mettere in bocca a nessuno, tanto meno a me, parole e intenzioni che non si hanno.
Cominciamo dagli auspici (D’Andrea e i suoi finiscano il loro lavoro): non puoi negare che questo sindaco e la sua giunta abbiano messo mano a qualcosa di bollente ed abbiano preso decisioni necessarie al bene del paese. Non sei d’accordo? Mi spiace, ma io scrivo le mie opinioni e ti informo che “fuori luogo”, se non peggio, è la tua osservazione. E tra le mie opinioni confermo quella di credere ad una discontinuità dei comportamenti di questa giunta rispetto al passato. Negare questo è volere arrampicarsi sugli specchi, ma credo che anche questo sia un diritto. Se ci sono errori e disfunzioni tu fai e hai fatto benissimo ad evidenziarli.
Qui troverai sempre spazio e noi saremo contenti di pubblicarli, ma contesta il merito delle cose, non attaccare, estrapolandole da un contesto chiaro, le opinioni personali (tra l’altro suffragate dai fatti). Vedi, riguardo la politica, io ho fatto la mia scelta tanti anni fa e come allora ti lascio vivere tranquillamente la tua vita da candidato sindaco; tu, per favore, cerca di giudicare con più rispetto. La precisazione finisce qui: non ci saranno altre puntate. Né mie, né tue. Buon lavoro. Tuo.

Claudio Casadei

Articolo precedente

Valconca, nei castelli Malatestiani spennellato Coriano

Articolo seguente

Com una volta, la festa di tutti i sanclementesi: è ora di ripartire

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Com una volta, la festa di tutti i sanclementesi: è ora di ripartire

Serate col dialetto

Montefiore, bel libro sulle cellette

Riccione 'copia'' il Latinus Ludus" mondainese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-