• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Felicità, “correre” sulle onde

Redazione di Redazione
10 Agosto 2007
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Davide Cavallaro ha bisogno del mare, come il bambino della mamma. Lo passa a vedere, a fargli il suo saluto ogni giorno. Quando ritorna a casa del lavoro, San Giovanni in Marignano-Riccione, lo affianca in macchina. Dice: “Mi piace chiudere la giornata col mare. Quando lo avvicino mi mette addosso lo stato d’animo giusto. Quando ti allontani hai come la sensazione di morirne; sembra quasi che i tuoi polmoni siano fatti solo per respirare la sua aria e non quella di altri posti”.
Il mare per il riccionese si coniuga soprattutto con una tavola da onda: il surf. Un attrezzo da inforcare 12 mesi l’anno, in ogni stagione, mesi freddi compresi e a tutte le ore per riuscire ad intrecciarlo col lavoro. Anzi, è una disciplina, almeno nel nostro mare, che si pratica soprattutto da settembre a gennaio, quando scaraventa a riva onde più robuste. Il mare giusto, la nostra Maui (mitica località cara ai surfisti) è quello davanti Portoverde, un paradiso per gli appassionati locali.
Davide va per creste d’onde tra le 50 e le 90 volte l’anno. Sono, in media, due uscite settimanali. Trentanove anni, responsabile export di una famosa azienda di alta moda di San Giovanni, riesce a ritagliarsi la passione nella pausa-pranzo e il mattino presto (5.30 d’estate e alle 6.30 d’inverno). Per andare a prendere l’onda, si nuota al largo per 500 metri. Poi si aspetta il suo arrivo e per un minimo di 50 fino ad un massimo di 300 metri la si cavalca. Sensazioni? “Hai l’impressione di camminare su un pezzo di mare senza alcunché di artificiale”.
Alla passionaccia per il mare, il riccionese affianca quello per la scrittura. Così è nato “Il paese delle onde”, un romanzo che danza con le onde e che è stato portato al Salone del Libro di Torino. Che “sono un tramite. una culla, Una meta, Una risposta. In apparenza non è un romanzo ma una carrellata di situazioni e personaggi diversi. Storie che divergono e narrano mondi lontani, di gente che non si conosce a vicenda”.
Emma per l’eroe del romanzo ha la stessa funzione di un fiore sulla tavola apparecchiata: si mangia lo stesso, ma non sarebbe stato la stessa cosa. Le onde non sono che messaggi che giungono a riva e che raccontano di uomini lontano.
Il libro prende. Ben scritto, scivola veloce, senza noia. raccoglie quattro racconti. Il primo è quello lungo: “Il sogno e il sognatore”. Un adolescente è innamorato del surf. “Mi trovai a passsare al mare tutti i giorni dell’inverno, anche quando era piatto. Credo fosse una meditazione per tutti i miei dolori domestici”.
Scruta un gruppo di ragazzi più grandi e impara. Sulla sua vita c’è la famiglia (orfano di padre, il bel rapporto con la madre). La scuola, gli insegnanti. “A scuola oggi mi sono annoiato a morte. la professoressa di Storia è partita con l’invettiva che i giovani di oggi non sono più idealitsi…”. Insomma, solita storia sul rapporto tra padri e figli.E Emma quella del mazzo dei fiori.

Articolo precedente

Dalle Fontanelle alla nazionale sammarinese

Articolo seguente

Ospedale Ceccarini, caro dottor Meringolo: grazie di cuore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Attualità

Misano-Riccione. Centro Socio Riabilitativo Residenziale “Fondazione G. Del Bianco” è stato presentato alle famiglie degli ospiti

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ospedale Ceccarini, caro dottor Meringolo: grazie di cuore

Ioni: "Carim, nuove acquiszioni e autonomia"

Ioni: "Carim, nuove acquiszioni e autonomia"

Ghigi, storia triste e poi ancora più triste

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-